Tag: Scuola

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Programma annuale 2024: la comunicazione del MIM alle scuole

Con la nota ministeriale 25954 del 29 settembre 2023, la Direzionale Generale per le risorse umane e finanziarie ha comunicato alle scuole l’assegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico del  periodo settembre-dicembre 2023 e del periodo gennaio-agosto ...

Leggi tutto
Categorie

Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024

L’8 settembre 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo sul fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF) relativo all’anno scolastico 2023/2024. Leggi qui il testo dell’Ipotesi di CCNL e la notizia. Alla fine dell'articolo troverai il link per calcolare...

Leggi tutto
Categorie

Emolumento accessorio 2023: le indicazioni di NOIPA

NOIPA, il sistema informatico che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha realizzato per gestire i processi di elaborazione, liquidazione e consultazione degli stipendi del personale della Pubblica Amministrazione, con una comunicazione del 17 luglio 2023 fornisce indicazioni sulle modalit...

Leggi tutto
Categorie

A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023

La legge di bilancio 2023 (Legge 197/22) prevede che “per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del persona...

Leggi tutto
Categorie

Scuola, dl “salva-infrazioni”: primi segnali di novità ma norma va migliorata per superare discriminazione precari

Roma, 13 giugno - Il decreto "salva-infrazioni", approvato dal Consiglio dei ministri il 7 giugno scorso, contiene due novità importanti per i lavoratori precari della scuola che sono state oggetto per anni di contenzioso legale, promosso dalla FLC CGIL, per affermare la parità di trattamento ...

Leggi tutto
Categorie

Ricostruzione di carriera, quando ricorrere al SIDI

Parliamo di ricostruzione di carriera, quando ricorrere al SIDI. L’elaborazione dei provvedimenti di ricostruzione di carriera per i docenti di religione cattolica è un tema complesso, spesso problematico, per le segreterie scolastiche.  A differenza di quanto accade con gli altri do...

Leggi tutto
Categorie

Caos pensioni in una scuola a Belpasso: condannata al risarcimento la segreteria scolastica

Una professoressa di Belpasso ha continuato a percepire regolare stipendio per i 12 anni successivi alla cessazione dell’attività professionale. A generare il cortocircuito burocratico la mancata trasmissione del modello “D” da parte della segreteria scolastica.  Mai sentito parla...

Leggi tutto
Categorie

Nuovo Codice degli Appalti: quando entrerà in vigore? Facciamo Chiarezza! 

C’è stato un discreto fermento negli scorsi giorni a seguito delle notizie emerse sulla pubblicazione del Nuovo Codice degli Appalti, dopo che il 20 ottobre 2022 il Consiglio di Stato ha elaborato lo Schema preliminare del Codice dei Contratti Pubblici. Cerchiamo di fare chiarezza, sulla base...

Leggi tutto
Categorie

La dirigenza scolastica e i nuovi scenari della scuola del futuro

Dopo l’interruzione di un anno causata dalla pandemia, il 9 e 10 maggio 2022 riprende il tradizionale appuntamento della FLC CGIL con il convegno dei dirigenti scolastici che affronterà il tema delle prospettive della dirigenza scolastica nei nuovi scenari per la scuola nel PNRR. Locandin...

Leggi tutto
Categorie

Casi covid a scuola: al via il nuovo sistema di monitoraggio

Dati più precisi sui contagi a scuola e sulla loro gestione. Con questo obiettivo, nei giorni scorsi, il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota per avviare un nuovo sistema di monitoraggio che impone agli istituti scolastici di trasmettere per via informatica al massimo en...

Leggi tutto
Categorie

È obbligatorio usare pagoPA e pubblicare l’IBAN della scuola?

L’interessante e stuzzicante domanda proviene da un collega attento al digitale. All’inizio l’art. 5 d.lgs. n. 82/2005 (CAD) e l’art. 15, co. 5 bis, D.L. n. 179/2012 avevano stabilito l’obbligo per le PP.AA. di accettare pagamenti elettronici tramite la piattaforma pagoPA, ma non d...

Leggi tutto
Categorie

Tutto il 2021 della scuola, dalla A alla Z

Dalla A di Abilitazione alla Z di Zan, passando per la G di Green Pass, per la O di Obbligo Vaccinale e per la Q di Quarantena, ovviamente. Di seguito, come consuetudine da quattro lustri, lo speciale riepilogo di Tuttoscuola dei principali avvenimenti che hanno riguardato la scuola italiana ne...

Leggi tutto