Tag: permessi

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Somministrazione vaccino anti-covid docenti e ATA. Assenze e permessi dal lavoro

Al personale della scuola sono riconosciute tutele più estese, rispetto ad altri comparti, per coprire la mancata prestazione lavorativa nella giornata di somministrazione del vaccino contro il COVID-19; a tali tutele occorre riferirsi anche per la campagna di terza dose riguardante coloro che...

Leggi tutto
Categorie

Venerdì 7 gennaio 2022: record di domande di permesso per festività. A chi verrà accordato

Il 7 gennaio di ogni nuovo anno è di consueto il giorno in cui termina la sospensione delle attività didattiche previste per le festività natalizie e - docenti e studenti - tornano in aula per la ripresa delle lezioni. Quest'anno la ricorrenza è però piuttosto insolita perché cade di vene...

Leggi tutto
Categorie

Permessi diritto allo studio anche per il personale ATA: utili per conseguire titoli validi per le graduatorie

Il D.P.R. 23 agosto 1988 n. 395 all’articolo 3 e il Contratto Integrativo Regionale sottoscritto il 31 ottobre 2019 sono i riferimenti normativi utili per  i permessi studio per il personale docente, personale educativo e il personale ATA assunti nella scuola statale. Ai dipendenti de...

Leggi tutto
Categorie

I permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari degli ATA

Il personale ATA ha diritto a fruire di permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari. Infatti, l’art. 31, comma 1, del CCNL del 19.04.2018 – stabilisce che “il personale ATA, ha diritto, a domanda, a 18 ore di permesso retribuito nell’anno scolastico, per motiv...

Leggi tutto
Categorie

Il Personale ATA e il permesso mensile di tre giorni per assistenza a disabili

A proposito dei permessi mensili di tre giorni per l’assistenza ai disabili (art. 33, comma 3,  legge n. 104/1992) l’art. 15 comma 6 del CCNL 29.11.2007 ne prevedeva la fruizione in tre  giornate intere.  Per il solo personale ATA i commi 6 e 7 dell’art.  15 del CCNL 29.11.2007...

Leggi tutto
Categorie

Elezioni comunali: permessi e assenze, ecco come funzionano

Assenze per funzioni presso gli uffici elettorali Le assenze o, se si preferisce, i permessi  spettanti ai dipendenti pubblici e privati chiamati a svolgere funzioni presso gli uffici elettorali, più comunemente, seggi elettorali); permessi “considerati, a tutti gli effetti, giorni ...

Leggi tutto
Categorie

Congedi parentali: come funzionano i permessi orari

I lavoratori della scuola hanno la possibilità di frazionare ad ore il congedo parentale come alternativa ad un intero giorno di permesso. La modalità di fruizione oraria del congedo parentale si aggiunge alla modalità di fruizione su base giornaliera e mensile.Ri...

Leggi tutto
Categorie

Permessi Ata, usufruibili per tutto il tempo necessario per visita specialistica o esame diagnostico. Parere Aran

L’Aran è intervenuto con un recente parere in merito al quesito posto da una scuola relativamente all’articolo 33 del CCNL 2018. L’istituzione scolastica chiedeva all’istituto se sia possibile per il dipendente la fruizione dei permessi in modalità frazione oraria. La risposta dell...

Leggi tutto
Categorie

ATA, permessi orari e giornalieri: per ogni giornata di assenza si decurtano 6 ore dal monte ore complessivo

Per un dipendente ATA quali sono le modalità di fruizione dei permessi ex art. 33, comma 3, legge n. 104/1992 in relazione all’art. 32 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018? L’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni fornisce la risposta al quesito. ...

Leggi tutto
Categorie

ATA, fruizione permessi legge 104: assenza per l’intera giornata o solo per alcune ore. Parere Aran

Per un dipendente ATA quali sono le modalità di fruizione dei permessi ex art. 33, comma 3, legge n. 104/1992 in relazione all’art. 32 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018? Ecco cosa dice l’Aran: Sul punto, si ritiene utile evidenziare che l’art. 32, comma 1, del CCNL Istru...

Leggi tutto