Tag: Pensioni

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Caos pensioni in una scuola a Belpasso: condannata al risarcimento la segreteria scolastica

Una professoressa di Belpasso ha continuato a percepire regolare stipendio per i 12 anni successivi alla cessazione dell’attività professionale. A generare il cortocircuito burocratico la mancata trasmissione del modello “D” da parte della segreteria scolastica.  Mai sentito parla...

Leggi tutto
Categorie

Pensioni: accredito o riscatto figurativo della maternità

L’astensione obbligatoria dal lavoro, il cosiddetto congedo di maternità, ha una durata di 5 mesi, solitamente 2 mesi antecedenti alla data presunta del parto e 3 successivi, ma anche in modalità 1+4 e anche per intero dopo il parto, a patto di avere il benestare del medico per lavorare dur...

Leggi tutto
Categorie

Tema pensioni: Draghi in revisione della Legge Fornero. Cosa si prevede

Si è tenuto ieri, 20 dicembre 2021, l'incontro tra i vertici di Governo per discutere delle questioni afferenti al settore pensionistico. Grande plauso è stato mostrato dalle forze sindacali Cgil e Uil che negli scorsi giorni avevano invece indetto lo sciopero, come provocazione atta a sollec...

Leggi tutto
Categorie

Quali pensioni per i nuovi lavori gravosi della scuola??

La Legge di Bilancio non è ancora stata approvata e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ma  si leggono delle novità interessanti anche per il mondo della scuola, quale ad esempio l’allargamento delle categorie di lavoratori impegnati in lavori gravosi.  Nei nuovi lavori gravosi rientrano...

Leggi tutto
Categorie

Calcolo del riscatto degli studi universitari ai fini pensionistici: nuovo servizio INPS

Sul sito dell’INPS è disponibile un nuovo servizio on line per il riscatto degli studi universitari ai fini pensionistici. Il servizio è di libero accesso da parte dell’utenza, non essendo richieste credenziali per il suo utilizzo ed è raggiungibile da qualunque dispositivo mobile o fi...

Leggi tutto
Categorie

Manovra e pensioni, l’accordo non c’è

Da www.collettiva.it Clima teso al tavolo tra il premier Draghi (che ha lasciato l’incontro per un altro impegno) e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Landini Sbarra e Bombardieri. Il confronto è proseguito con i ministri Brunetta, Franco e Orlando. La ...

Leggi tutto
Categorie

Domanda pensioni al 31 ottobre: quali sono i requisiti

Quello delle pensioni per il personale scolastico è sempre un tema molto sentito, soprattutto per la notizia dell'abbandono di Quota 100. Da una parte, quindi, è confermata l'abolizione del pensionamento a 62 anni e si attendono notizie più certe sui provvedimenti sostitutivi. Dall'altra ...

Leggi tutto
Categorie

Una RSU pensionata può essere sostituita dal primo dei non eletti ora affiliato ad altro sindacato???

L’Accordo Quadro Elezioni RSU del 7 agosto 1998 non prevede nulla in merito alla decadenza di un RSU per effetto della sua revoca dell’iscrizione al sindacato nelle cui liste è stato eletto o per effetto della sua iscrizione ad altra organizzazione sindacale. Peraltro, come chiarito anche ...

Leggi tutto
Categorie

Pensioni scuola: cosa cambia con la Legge di Bilancio

È stato programmato il documento propedeutico per la prossima Legge di Bilancio 2022 che racchiude, al suo interno, un intenso capitolo dedicato alle pensioni. Argomento tosto e dibattuto, sul quale si cerca costantemente di trovare un accordo per assicurare un passaggio graduale ed equili...

Leggi tutto
Categorie

Domande pensioni docenti e ATA: FLC CGIL chiede una proroga

In un nostro precedente articolo abbiamo affrontato la questione della cessazione del servizio per docenti e personale ATA indicando come termine ultimo per presentare la domanda di pensionamento il 31 ottobre 2021, tuttavia la FLC CGIL ha chiesto una proroga di tale termine. Richiesta proro...

Leggi tutto
Categorie

Pensionamenti anticipati: No maestri e collaboratori scolastici. 

Ci sono novità importanti in merito al sistema pensionistico anticipato per quanto riguarda i dipendenti da "lavori gravosi". Ad anticiparlo è Pasquale Tridico, attuale presidente Inps. "Lavori gravosi" e "Lavori usuranti" Con la Manovra di Bilancio (L.232/2016) nel 2016 è stata introd...

Leggi tutto
Categorie

Pensionamenti scuola: l’INPS, con apposita nota, riporta le indicazioni operative fornite dal MI e indica i tempi di lavorazione delle pratiche presentate dagli aspiranti pensionandi al 1° settembre 2022

In questi giorni il personale della scuola che ha i requisiti per accedere al pensionamento dal 1° settembre 2022 è alle prese con le dimissioni dal servizio. L’INPS con una nota del 12 ottobre 2021 sintetizza le indicazioni che il Ministero dell’Istruzione ha fornito con la ...

Leggi tutto