Tag: Notizie

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Supplenze. È ancora caos calmo, nonostante la digitalizzazione

Uffici scolastici procedono manualmente alla correzione degli errori. I diritti dei docenti affidati ad un algoritmo che mostra i limiti della semplificazione e riduce i diritti. I pericoli della massificazione per giustificare velocità e presunta efficienza si scontrano con la realtà, per...

Leggi tutto
Categorie

Ferie docenti con contratti al 30 giugno e 31 agosto: cosa è utile sapere. Indicazioni alle segreterie.

Ci risulta che in diverse scuole i docenti con contratto al 31 agosto siano trattati in ugual misura ai docenti supplenti brevi o con contratto al 30/6 in materia di ferie. Al fine di effettuare interventi mirati per evitare che ci siano soprusi in tal senso, si richiama la normativa sulla ques...

Leggi tutto
Categorie

Piano Estate: la scheda di dettaglio Uil Scuola

LA scheda Uil scuola Nella scheda di lettura gli approfondimenti su:        quali e quante sono le risorse;       le fasi del Piano;       la precisazione sugli obblighi del personale in merito all’adesione o meno alle at...

Leggi tutto
Categorie

Protocollo d’Intesa per gli esami di Stato 2020/2021

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali del settore scuola, riguardante le “Linee operative per garantire il regolare svolgimento degli esami conclusivi di Stato 2020/2021”. Il protocollo, riprende a grandi linee, quello emanato...

Leggi tutto
Categorie

La definizione degli organici Ata procede tra mille difficoltà. Punto chiave autorizzare i 2.288 posti.

Procede tra mille difficoltà la definizione degli organici del personale ATA. La situazione è resa ancor più complessa sia dalla crisi economica che dalle inevitabili implicazioni sociali. La scuola, suo malgrado, diventa un autentico campo di battaglia ove si consumano conflitti di svariata...

Leggi tutto
Categorie

PNRR / Piano nazionale di ripresa e resilienza: le misure per istruzione e ricerca

Nel Piano Nazionale, approvato dal Consiglio dei ministri il 24 aprile, i progetti di intervento legati all’Istruzione e alla ricerca sono trattati nella MISSIONE 4: sono 8 i punti critici sui quali si intende intervenire e altrettanti gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Il primo da...

Leggi tutto
Categorie

SCHEDA / Quarantena e lavoratori fragili. Riepilogo assenze.

Nella scheda Uil Scuola le informazioni su quarantena, conteggio del periodo di malattia, visita fiscale, riferimenti normativi. All’interno anche il dettaglio sui lavoratori fragili, e non, in relazione al Decreto sostegni.  LA SCHEDA UIL SCUOLA ...

Leggi tutto
Categorie

Aggiornamento graduatorie di istituto terza fascia personale Ata

Le domande dal 22 marzo al 22 aprile 2021Necessario un provvedimento politico di emergenza, che in una visione olistica e strategica, guardi a settembre. Giovedì 18 aprile 2021, si è tenuta tra sindacati e Ministero dell’Istruzione una video conferenza per illustrare la piattaforma telem...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità: in un clima positivo sono stati affrontati i nodi principali. Domani nuovo incontro

È proseguito, in un clima positivo, il confronto tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali sul tema della mobilità. Per il ministero erano presenti il Capo di Gabinetto Dr. Vincenzo Fiorentino e il Direttore generale Dr. Filippo Serra. Per la Uil Scuola Pino Turi, Pasquale Proietti e ...

Leggi tutto
Categorie

Esame di Stato nel primo e secondo ciclo d’istruzione: la sicurezza al primo posto

La bozza dell’ordinanza ministeriale per gli esami di Stato è stata al centro del confronto tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali. Per il ministero erano presenti il Capo dipartimento Dr. Marco Bruschi e il Direttore generale Maria A. Palermo. Sostanzialmente la bozza presentata...

Leggi tutto