Tag: News

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Il calcolo per determinare la soglia degli appalti

È fondamentale determinare correttamente l’importo stimato dell’appalto, in quanto è l’importo su cui si esegue la verifica di rilevanza comunitaria. Per le amministrazioni centrali e per le scuole l’art. 14 del Codice dei Contratti Pubblici, d.lgs. 36/2023, stabilisce che per l’acquist...

Leggi tutto
Categorie

Come è cambiato il SDAPA dal 1° luglio

Con la piena efficacia del nuovo Codice cambiano i processi di acquisto elettronici utilizzati dalle PP.AA. Come è a tutti noto le disposizioni del d.lgs.36/2023 sono entrati in vigore al 1° luglio u.s. e i bandi/gli avvisi (non PNRR) pubblicati da quella data devono rispettare le nuove norme; qu...

Leggi tutto
Categorie

Cambiamento DPO: obblighi e sanzioni per le scuole

Quando cambia il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), le scuole devono notificarlo al Garante della Privacy per evitare sanzioni amministrative, come stabilito da un’ingiunzione del Garante (n. 166 del 27 aprile 2023). Un ente locale ha recentemente subìto una multa di 8 mila euro per n...

Leggi tutto
Categorie

Soppressione delle Commissioni Mediche di Verifica MEF: sono passate all’INPS

Gli accertamenti di idoneità e inabilità dei dipendenti pubblici e di accertamento medico-legale per alcune categorie di cittadini saranno compito dell’INPS e non più del MEF. A partire dal 1° giugno 2023 gli Enti e le PP.AA., tra cui le scuole, devono presentare all’INPS, esclusivamente in...

Leggi tutto
Categorie

Come avverrà la digitalizzazione degli appalti???

Per la prima volta un’intera sezione del Codice dei Contratti Pubblici viene dedicata alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici (artt. 19-36 d.lgs. 26/2023). Vengono stabiliti i principi e i diritti digitali sottesi alla partecipazione alle procedure comparative pubbliche...

Leggi tutto
Categorie

Modifiche alla disciplina in materia di sicurezza

L’art. 14 del Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48 reca un complesso di modifiche alla disciplina della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, negli artt. dal 18 al 30 d.lgs. 81/2008. La novità più rilevante è l’inserimento di una nuova fattispecie per la quale il datore di lavoro è obbliga...

Leggi tutto
Categorie

Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi

L’art. 53 d.lgs. n. 165/2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale, i dipendenti delle PP.AA. con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato non possono intrattenere altri rapporti di lavoro dipendente o autonomo o esercita...

Leggi tutto
Categorie

Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Da oggi i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione. Dal 6 luglio sarà possibile consultarlo. Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD): da oggi i cittadini po...

Leggi tutto
Categorie

RUP e supporto al RUP negli appalti PNRR

Per i contratti del PNRR  si applicano, anche dopo il 1° luglio 2023, le disposizioni  del DL n. 77/2021 (Semplificazioni-bis), del DL n. 13/2023 (PNRR III), nonché le specifiche disposizioni legislative finalizzate a semplificare e agevolare la realizzazione degli obiettivi stabiliti dal PNRR. ...

Leggi tutto
Categorie

L’autonoma gestione del settore ATA al DSGA

Una comunicazione CGIL di giovedì 1/6 riporta che il riconoscimento di EQ “accresce professionalmente la figura dell’attuale DSGA attribuendole pienamente l’autonoma gestione del settore ATA.” È un aspetto indubbiamente interessante, in continuità con le responsabilità già ora assegna...

Leggi tutto
Categorie

Il principio di rotazione nel nuovo Codice dei Contratti

Il principio di rotazione è nato per garantire la libera concorrenza nelle procedure di gara e per evitare che un operatore economico possa monopolizzare gli affidamenti, avviando così un rapporto esclusivo con un ente pubblico.  In buona sostanza, la rotazione consente l’alterna...

Leggi tutto
Categorie

Dsga Pon Pnrr perché non sono pagati ?

Il personale ATA e in particolare il direttore assolve alle funzioni amministrative, contabili e gestionali connesse all’attività della scuola in qualità di lavoratore pubblico subordinato, al quale è applicabile lo Statuto dei lavoratori (legge 300/1970) e il Codice Civile. L’art. 2094 c.c....

Leggi tutto