Tag: MI

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Contratto mobilità docenti, Tribunale di Roma condanna il Ministero per condotta antisindacale

Il ministero dell’Istruzione non avrebbe agito nell’ottica del “maggior consenso possibile” nel firmare il contratto sulla mobilità dei docenti con una sola sigla sindacale, la Cisl scuola, delle 5 rappresentative del comparto. Per questo motivo, come riporta anche Italia Oggi, il Trib...

Leggi tutto
Categorie

PNRR per la scuola, Ministero pubblica bando per progettazione: si ricercano architetti e ingegneri

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede delle risorse destinate alla progettazione e alla realizzazione di ben 212 nuove scuole in tutta Italia. Da poco online, il bando specifica che l'obiettivo del progetto è di dar vita a strutture sostenibili, inclusive e accessibili, che...

Leggi tutto
Categorie

I ritardi del Ministero nel trasferire le risorse mettono in difficoltà le scuole

Abbiamo segnalato al Ministero la situazione di difficoltà in cui vengono a trovarsi le scuole per i ritardi con cui vengono assegnati i fondi dovuti per una serie di attività che dipendono tutte dalle risorse ministeriali, ritardi che compromettono anche la disponibilità di liquidità delle...

Leggi tutto
Categorie

Scuola digitale, migrazione al cloud e siti web: due nuovi avvisi

Con nota 2325 del 28/06/2022 il MI ha comunicato la pubblicazione di due nuovi avvisi di finanziamento per le iniziative “Migrazione al cloud” e “Siti web”. Per le iniziative, il Dipartimento per la trasformazione digitale ha messo a disposizione delle Istituzioni scolastiche, rispet...

Leggi tutto
Categorie

Scuola digitale 2022-2026. Nota prot. n. 651 del 12 maggio 2022

Obbligo di classificazione di dati e servizi digitali e pubblicazione di nuovi avvisi di finanziamento. Il Ministero dell’Istruzione ha presentato, con nota prot. n. 651 del 12 maggio 2022, “Scuola digitale 2022-2026”, un Programma complessivo di interventi attivato con il Dipartiment...

Leggi tutto
Categorie

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa

Il Ministero ha emanato nel pomeriggio del 17 giugno 2022 la nota operativa n. 23439 del 17 giugno 2022, finalizzata all'avvio delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie a.s. 2022/2023.Termini per la presentazione delle domande: docenti: dal 20 giugno 2022 al 4 luglio 202...

Leggi tutto
Categorie

Contratti pubblici – Regolamento modalità di digitalizzazione delle procedure

Con oltre cinque anni di ritardo, è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 26 ottobre 2021, il Decreto del Ministero per la Pubblica Amministrazione 12 agosto 2021, n. 148, recante “Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da ad...

Leggi tutto
Categorie

Trasmissione dei flussi di bilancio al Ministero: cosa sono, normativa di rifermento, finalità e dati da inviare

La trasmissione dei flussi di bilancio al Ministero dell'Istruzione è uno degli adempimenti principali - in materia amministrativa e contabile - a carico delle istituzioni scolastiche. Con il presente approfondimento, vogliamo fornire ai Dirigenti Scolastici e ai DSGA le linee guida utili in m...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità: stringere i tempi e partire dalla situazione reale delle scuole per attribuire i posti di titolarità

La bozza sulla mobilità dei dirigenti scolastici predisposta dal Ministero, senza volere essere eccessivi, è emblematica di un’Amministrazione scolastica bizantina e lontana dai problemi reali del personale dirigente della scuola. La serie di incontri avvenuti al MI su questo argomento non ...

Leggi tutto
Categorie

Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: la nota del MI alle scuole

L’11 maggio 2022, alle ore 9:00, si è tenuto l’incontro in videoconferenza con la Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’Istruzione, avente ad oggetto l’informativa sulla circolare ministeriale prot. n. 1698 alle sc...

Leggi tutto
Categorie

Nota del MI sugli organici ATA scuola 2022/2023: confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione

Il Ministero dell’Istruzione ha inviato la nota di trasmissione del Decreto Interministeriale, prot. n. 16691 del 29 aprile 2022, con cui sono state comunicate, agli Uffici Scolastici Regionali, le dotazioni organiche e le disposizioni per la definizione dei criteri e dei parametri ...

Leggi tutto
Categorie

DL 36/22, PNRR e azioni già in essere a titolarità Ministero dell’Istruzione: definiti gli interventi finanziati con risorse del PNRR che sostituiscono quelle nazionali

Un aspetto del decreto Legge 36/22 particolarmente rilevante ma poco noto, riguarda la definizione degli interventi già in atto a titolarità del Ministero dell’Istruzione e finanziati con risorse nazionale che sono sostituite dalle risorse del PNRR. Come è noto in base ai regolamenti eu...

Leggi tutto