Tag: INPS

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Riscatto della laurea: come richiederlo e info utili

Negli ultimi si è sentito molto parlare della possibilità di poter riscattare la laurea trasformando, cioè, gli anni di frequentazione dell'Università in contributi Inps. A tal proposito, proprio il presidente dell'Inps Pasquale Tridico ha rilanciato l'idea di poter riscattare gratuitamente...

Leggi tutto
Categorie

ANCORA SULLE VISITE FISCALI AI DIPENDENTI SCOLASTICI

Le visite mediche di controllo possono essere disposte d’ufficio dall’INPS o su richiesta delle scuole; è importante rispettare le c.d. fasce orarie di reperibilità anche nei giorni festivi, di sabato e domenica.  Se il lavoratore risulta assente alla visita domiciliare viene invitato a ...

Leggi tutto
Categorie

È online la circolare INPS n. 34 del 28/02/2022

Oggetto: Assegno per il nucleo familiare e Assegni familiari. Nuove disposizioni, con decorrenza 1° marzo 2022, derivanti dall’istituzione dell’Assegno unico e universale di cui al decreto legislativo n. 230/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021. Con la ...

Leggi tutto
Categorie

Le nuove aliquote 2022 per la Gestione Separata INPS

I lavoratori autonomi occasionali rappresentano la gran parte dei destinatari dei contratti d’opera stipulati dalle scuole. Per questa categoria di lavoratori non sono previsti adempimenti previdenziali, con una unica eccezione. Qualora percepiscano un reddito fiscalmente imponibile superiore a 5....

Leggi tutto
Categorie

Sconti previdenziali nella manovra di bilancio???

In via eccezionale per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, la Legge di Bilancio 2022 prevede un esonero di 0,8 punti percentuali da applicare sulla quota dei contributi previdenziali per l�...

Leggi tutto
Categorie

Comunicazione di cessazione ai fini del trattamento di fine servizio (TFS). Modifiche relative alla funzionalità e nuove implementazioni

Con il presente messaggio si comunica, in accordo con il Piano Strategico ICT dell’Istituto, a decorrere dal 27 dicembre 2021 il rilascio di una nuova versione dell’applicativo “Comunicazione Cessazione TFS” che consentirà di velocizzare, semplificare e guidare la compilazione del mode...

Leggi tutto
Categorie

Pensionamenti personale scolastico: utilizzo di Passweb secondo il Ministero

Il Ministero, con la nota 1782 del 18 novembre 2021, sollecita gli Uffici Scolastici Regionali circa la necessità di “assicurare la progressiva implementazione dell’utilizzo dell’applicazione nuova Passweb dell’INPS, al fine di realizzare, nei prossimi anni scolastici, il passaggio com...

Leggi tutto
Categorie

Calcolo del riscatto degli studi universitari ai fini pensionistici: nuovo servizio INPS

Sul sito dell’INPS è disponibile un nuovo servizio on line per il riscatto degli studi universitari ai fini pensionistici. Il servizio è di libero accesso da parte dell’utenza, non essendo richieste credenziali per il suo utilizzo ed è raggiungibile da qualunque dispositivo mobile o fi...

Leggi tutto
Categorie

Accesso tramite SPID, CIE e CNS al Servizio Durc On Line attraverso il portale www.inps.it

Con la presente circolare si illustrano le nuove modalità di accesso al servizio Durc On Line tramite SPID, CIE e CNS. . Premessa Con la circolare n. 87 del 17 luglio 2020, l’Istituto ha comunicato che dal 1° ottobre 2020 non avrebbe più rilasciato il PIN come credenziale di accesso...

Leggi tutto
Categorie

Pensionamenti scuola: l’INPS, con apposita nota, riporta le indicazioni operative fornite dal MI e indica i tempi di lavorazione delle pratiche presentate dagli aspiranti pensionandi al 1° settembre 2022

In questi giorni il personale della scuola che ha i requisiti per accedere al pensionamento dal 1° settembre 2022 è alle prese con le dimissioni dal servizio. L’INPS con una nota del 12 ottobre 2021 sintetizza le indicazioni che il Ministero dell’Istruzione ha fornito con la ...

Leggi tutto
Categorie

Il sì dell’INPS al riscatto gratuito della laurea: qual è l’iter per riscattarla nel 2021

Durante l'audizione alla commissione lavoro della Camera, il Presidente dell'INPS Pasquale Tridico si è detto d'accordo al riscatto gratuito della laurea. Benché la possibilità di riscattare la propria laurea non sia una novità, lo è la volontà di rendere gratuito l'iter in modo da: ...

Leggi tutto
Categorie

Circolare MIUR cessazioni dal servizio 21-22

Venerdì 1 Ottobre 2021 è stata pubblicata la circolare MIUR prot. 0030241 recante indicazioni operative per le "Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022, il trattamento di quiescenza e di previdenza". Il documento, condiviso con l'INPS, non introduce partico...

Leggi tutto