Tag: Ferie

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

DSGA in ferie: l’assistente amministrativo è tenuto a sostituirlo?

L’assistente amministrativo titolare della seconda posizione economica è tenuto a sostituire il DSGA in ferie? L’art. 13, comma 11, del CCNL Scuola del 29.11.2007 sancisce espressamente che “compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale ATA può frazionare le ferie in più peri...

Leggi tutto
Categorie

Ferie personale ATA anche frazionate, garantiti 15 giorni consecutivi tra 1 luglio e 31 agosto

Il personale ATA può scegliere se frazionare il periodo di ferie oppure fruirne per 15 gironi consecutivi nel periodo compreso tra l’1 luglio e il 31 agosto. Così si è espresso l’Aran in un parere relativo alla fruizione delle ferie da parte del personale amministrativo, tecnico, ausiliari...

Leggi tutto
Categorie

Ferie personale ATA su 5 giorni: per il computo il sesto giorno è considerato lavorativo

Come calcolare le ferie per il personale ATA di ruolo che lavora su cinque giorni? Il sesto giorno è considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie. Lo ricorda l’Aran in un orientamento applicativo di alcuni anni fa. Nell’ipotesi che il POF d’istituto preveda la settimana articol...

Leggi tutto
Categorie

Programmazione piano ferie estive personale ATA 2021/2022: un modello di domanda tra diritti e doveri

Al fine di predisporre un’adeguata organizzazione e copertura del servizio, i dirigenti scolastici dovrebbero invitare il personale ATA a presentare la richiesta di ferie estive onde predisporre e programmare il “Piano ferie”. Il piano delle ferie estive, verrà predisposto dalla DSGA ed ...

Leggi tutto
Categorie

Ferie ATA, vanno garantite per 15 giorni continuativi tra 1 luglio e 31 agosto, ma possono essere anche frazionate

La scuola è tenuta ad imporre al personale ATA la fruizione nel periodo 1 luglio-31 agosto di “almeno 15 giorni lavorativi continuativi di riposo” oppure può accettare richieste di fruizione frazionata delle ferie da parte dei lavoratori, come per esempio tutti i venerdì e lunedì dei me...

Leggi tutto
Categorie

Divieto di pagamento delle ferie non fruite

Oramai il divieto di pagamento delle ferie non fruite è un dato di fatto. L’art. 5, comma 8, d.l. 95/2012 ha statuito il divieto di pagamento delle ferie non fruite, operativo dal 2012; da tale data sono disapplicate tutte le norme contrattuali discordanti, quali, ad esempio, l’art. 13 co....

Leggi tutto
Categorie

… ancora sulla sostituzione del direttore in caso di ferie, ma anche del dirigente

Dopo la new del 29 aprile ritorniamo sulla sostituzione del direttore per puntualizzare, come ci è stato richiesto, alcuni aspetti che sembrerebbero ostici. In particolare, il problema sembra essere rappresentato dalle ferie, che comunque devono essere garantite per almeno 15 gg tra luglio ed ...

Leggi tutto
Categorie

Parere Aran su fruizione ferie Ata

Ai sensi dell’art. 13, comma 11 del CCNL Scuola del 29.11.2007, la scuola è tenuta ad imporre al personale ATA la fruizione nel periodo 1 luglio-31 agosto di “almeno 15 giorni lavorativi continuativi di riposo” oppure può accettare richieste di fruizione frazionata delle ferie da part...

Leggi tutto
Categorie

Ferie ATA, devono essere garantiti 15 giorni continuativi tra 1 luglio e 31 agosto

Ai sensi dell’art. 13, comma 11 del CCNL Scuola del 29.11.2007, la scuola è tenuta ad imporre al personale ATA la fruizione nel periodo 1 luglio-31 agosto di “almeno 15 giorni lavorativi continuativi di riposo” oppure può accettare richieste di fruizione frazionata delle ferie da parte ...

Leggi tutto
Categorie

Il calcolo delle ferie per gli ATA che lavorano su 5 gg settimanali … e non solo.

Aprile 2022 non è così lontano e perciò è opportuno riflettere sulla modalità del calcolo delle ferie … per non penalizzare il personale. Le domande che ci sono state rivolte sono due: il conteggio delle ferie in caso di 5 gg lavorativi settimanali e se il conteggio delle ferie non ancor...

Leggi tutto
Categorie

Ponte del 2 Novembre: personale ATA in servizio o ferie retribuite?

Con l'avvicinarsi del 2 novembre, si è ricominciato anche a parlare delle giornate di sospensione delle attività didattiche.Se infatti, in caso di sospensione docenti e studenti possono rimanere a casa, non si può dire lo stesso per il personale ATA.A elencare i giorni di lezione e sospensio...

Leggi tutto
Categorie

Supplenze COVID, avanti tutta. Codici Sidi presto disponibili, si procede con contratto cartaceo

Supplenze 2021/22: una buona fetta è rappresentata da quelle individuate con il nome “Covid”, in quanto stipulate per far fronte all’emergenza. Interessano per lo più il profilo di collaboratore scolastico ma anche i docenti, chiamati quest’anno ad azioni di recupero degli apprendimen...

Leggi tutto