Tag: Featured

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Apertura Rilevazione compensi Esami di Stato a.s. 2022/2023

Facendo seguito alla nota prot. n. 17741 del 26 giugno 2023, con la quale è stata indicata l’assegnazione dell’acconto per il pagamento del personale scolastico impegnato nelle commissioni degli esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione a.s. 2022/23 e nei consigli di classe per gli ...

Leggi tutto
Categorie

Dal 15 luglio entra in vigore la nuova disciplina in materia di Whistleblowing prevista dal D.lgs. 10 marzo 2023 n. 24

L’Italia con  D.lgs. 10 marzo 2023 n. 24, ha recepito la Direttiva UE 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio che intende tutelare il processo di Whistleblowing. Questa normativa tende a tutelare i soggetti (whistleblowers) che segnalano attività illecite che ledono l’interesse e ...

Leggi tutto
Categorie

Cambiamento DPO: obblighi e sanzioni per le scuole

Quando cambia il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), le scuole devono notificarlo al Garante della Privacy per evitare sanzioni amministrative, come stabilito da un’ingiunzione del Garante (n. 166 del 27 aprile 2023). Un ente locale ha recentemente subìto una multa di 8 mila euro per n...

Leggi tutto
Categorie

INPS: Messaggio 2497 del 04/07/2023

OGGETTO: Indicazioni operative per la trasmissione del trattamento di fine servizio (TFS) attraverso il canale telematico nel caso di dipendente cessato dal servizio e aderente alla previdenza complementare Con il presente messaggio, anche a seguito delle richieste pervenute da parte di alcune ...

Leggi tutto
Categorie

A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023

La legge di bilancio 2023 (Legge 197/22) prevede che “per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del persona...

Leggi tutto
Categorie

Soppressione delle Commissioni Mediche di Verifica MEF: sono passate all’INPS

Gli accertamenti di idoneità e inabilità dei dipendenti pubblici e di accertamento medico-legale per alcune categorie di cittadini saranno compito dell’INPS e non più del MEF. A partire dal 1° giugno 2023 gli Enti e le PP.AA., tra cui le scuole, devono presentare all’INPS, esclusivamente in...

Leggi tutto
Categorie

Attestazione assolvimento obblighi di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente | Parte 4

(Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023) Premessa Pubblichiamo quest'articolo ad integrazione del contributo realizzato in data 12 giugno 2023 su questo blog[1]. Con la pubblicazione della delibera del 23 giugno[2] l’ANAC ha comunicato l’attivazione dell’accreditamento ai servi...

Leggi tutto
Categorie

Come avverrà la digitalizzazione degli appalti???

Per la prima volta un’intera sezione del Codice dei Contratti Pubblici viene dedicata alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici (artt. 19-36 d.lgs. 26/2023). Vengono stabiliti i principi e i diritti digitali sottesi alla partecipazione alle procedure comparative pubbliche...

Leggi tutto
Categorie

DSGA in ferie: l’assistente amministrativo è tenuto a sostituirlo?

L’assistente amministrativo titolare della seconda posizione economica è tenuto a sostituire il DSGA in ferie? L’art. 13, comma 11, del CCNL Scuola del 29.11.2007 sancisce espressamente che “compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale ATA può frazionare le ferie in più peri...

Leggi tutto
Categorie

Il programma biennale degli acquisti diventa triennale

Premessa Il programma biennale degli acquisti diventa triennale. La programmazione degli appalti pubblici è la pianificazione dettagliata degli acquisti di un’amministrazione. L’attività di programmazione biennale/triennale costituisce una delle fasi propedeutiche alla scelta e all’attiv...

Leggi tutto
Categorie

Le specificità dei docenti di religione

Il trattamento economico dei docenti di religione. I docenti di religione cattolica sono destinatari di una normativa in parte diversa rispetto alla generalità dei docenti, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato. Tale particolarità riguarda molteplici aspetti della carriera dei doce...

Leggi tutto
Categorie

Precisazioni sulle riliquidazioni del trattamento di fine servizio (TFS) attraverso il canale telematico

1. Premessa Con il presente messaggio, anche a seguito delle richieste pervenute da parte di alcune Amministrazioni ed Enti datori di lavoro, si forniscono chiarimenti in relazione alla corretta modalità da seguire nelle lavorazioni dei TFS telematici (cfr. la circolare n. 125 del 4 novemb...

Leggi tutto