Tag: DSGA

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

L’aggiornamento del portale IPA da parte dell’Istituzione scolastica

L' Indice dei domicili digitali delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi obbliga le scuole alla tempestività nella registrazione e nell’aggiornamento dei contenuti, che deve avvenire con cadenza almeno semestrale. La mancata comunicazione delle informazioni è valutat...

Leggi tutto
Categorie

Dsga, basta commettere questo errore sul programma annuale!

Dsga, basta commettere questo errore sul programma annuale! Oggi sono veramente amareggiato e ho deciso che era il caso di cambiare registro. Voglio fare chiarezza una volta per tutte su un argomento molto specifico.Ora ti spiego. Ogni anno, in questo periodo, avviene una cosa che non ...

Leggi tutto
Categorie

Ricostruzione di carriera, quando ricorrere al SIDI

Parliamo di ricostruzione di carriera, quando ricorrere al SIDI. L’elaborazione dei provvedimenti di ricostruzione di carriera per i docenti di religione cattolica è un tema complesso, spesso problematico, per le segreterie scolastiche.  A differenza di quanto accade con gli altri do...

Leggi tutto
Categorie

Caos pensioni in una scuola a Belpasso: condannata al risarcimento la segreteria scolastica

Una professoressa di Belpasso ha continuato a percepire regolare stipendio per i 12 anni successivi alla cessazione dell’attività professionale. A generare il cortocircuito burocratico la mancata trasmissione del modello “D” da parte della segreteria scolastica.  Mai sentito parla...

Leggi tutto
Categorie

Nuovo Codice degli Appalti: quando entrerà in vigore? Facciamo Chiarezza! 

C’è stato un discreto fermento negli scorsi giorni a seguito delle notizie emerse sulla pubblicazione del Nuovo Codice degli Appalti, dopo che il 20 ottobre 2022 il Consiglio di Stato ha elaborato lo Schema preliminare del Codice dei Contratti Pubblici. Cerchiamo di fare chiarezza, sulla base...

Leggi tutto
Categorie

Organizzazione oraria del DSGA. Come si suddivide il lavoro del Direttore dei servizi generali e amministrativi

Il DSGA, Direttore dei servizi generali e amministrativi fa parte del personale ATA ed è una figura che occupa un ruolo fondamentale nell'aspetto gestionale della scuola, lavorando in stretta sinergia con il dirigente scolastico. In questo articolo guida ci occuperemo della ripartizione oraria...

Leggi tutto
Categorie

Tavolo semplificazioni amministrative. Il lavoro va avanti. Occorre pagare subito i supplenti

Si è svolto il giorno 11 luglio 2022 alle ore 9.30 il terzo incontro di tavolo delle semplificazioni amministrative. Il Direttore generale, Ing. Davide D’Amico, ha fatto una rapida ricognizione dei problemi che sono sati ordinati per argomento al fine di valutarne la fattibilità nel brev...

Leggi tutto
Categorie

Carta intestata, protocollo e firma del direttore

La carta intestata della scuola e la protocollazione, come per ogni altra istituzione pubblica, rende ufficiale la soggettività dell’ente e manifesta l’assunzione di responsabilità rispetto al contenuto della comunicazione. Pertanto, affinché ci sia assunzione di responsabilità, ma ...

Leggi tutto
Categorie

ORDINAMENTO PROFESSIONALE DSGA E PERSONALE ATA

LA TRATTATIVA IN SEDE ARAN PRENDE QUOTA. PRIME VALUTAZIONI  Come da programma concordato dall’ARAN e dalle OO.SS. nella giornata di ieri si è tenuto uno specifico confronto in ordine all’ordinamento professionale del personale ATA.  Informazioni di fonte sindacale lasciano ...

Leggi tutto
Categorie

Ruolo del DSGA nelle istituzioni scolastiche e richiesta del part-time: un approfondimento

Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi svolge un ruolo fondamentale all'interno delle istituzioni scolastiche. Che abbia ricevuto l'incarico tramite concorso o meno, il DSGA influenza direttamente l'efficacia e l'efficienza dei servizi erogati dalla scuola. Di fronte alle mansioni p...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità: stringere i tempi e partire dalla situazione reale delle scuole per attribuire i posti di titolarità

La bozza sulla mobilità dei dirigenti scolastici predisposta dal Ministero, senza volere essere eccessivi, è emblematica di un’Amministrazione scolastica bizantina e lontana dai problemi reali del personale dirigente della scuola. La serie di incontri avvenuti al MI su questo argomento non ...

Leggi tutto
Categorie

I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl

Con Note del 21 aprile 2022 (progetti di attività teatrali) e del 3 giugno 2022 il Ministero dell’Istruzione, senza ragione alcuna e in netta contraddizione con quanto finora dallo stesso Ministero sostenuto, comunica alle scuole che ai DSGA non è dovuto il compenso per attività aggiuntive...

Leggi tutto