Tag: DPCM

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Le mascherine fornite dallo stato alla scuola non vengono utilizzate

Fin da quando è stato istituito l'obbligo delle mascherine a scuola con il DPCM del 3 novembre 2020, il rapporto tra i dispositivi di protezione individuale anticovid e gli alunni delle istituzioni scolastiche è stato burrascoso. Dapprima ci sono stati numerosi ricorsi contro la disposizi...

Leggi tutto
Categorie

DPCM Green Pass pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Oggetto: FYI_DPCM Green Pass pubblicato in Gazzetta Ufficiale Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, giovedì 17 giugno, il seguente provvedimento: DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021 – Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legg...

Leggi tutto
Categorie

Dpcm 2 marzo, inviata nota operativa su frequenza alunni con bisogni educativi speciali e con disabilita'

La nota riguarda l’attività in presenza delle alunne e degli alunni con bisogni educativi speciali e con disabilità, ricordando che anche con il Dpcm del 2 marzo “resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso dei laboratori o in ragione di mantene...

Leggi tutto
Categorie

Dpcm 2 marzo, inviata nota operativa su frequenza alunni con bisogni educativi speciali e con disabilità

A seguito di alcune richieste di chiarimento pervenute, e a supporto dell’attività delle scuole, il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi ai dirigenti scolastici una nota operativa su alcuni aspetti relativi al Dpcm dello scorso 2 marzo 2021, sentito anche l’Ufficio per le politiche ...

Leggi tutto
Categorie

Sulle attività da garantire in presenza opportuni chiarimenti del Ministero

Con una nota diffusa domenica 7 marzo il Capo di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione è intervenuto per fornire opportuni chiarimenti in merito alla precedente nota n. 343 del 4 marzo 2021, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, riguardante l'applicazione alla scuola delle misure contenu...

Leggi tutto
Categorie

Chiarimenti del capo di Gabinetto riguardo il DPCM del 2 marzo 2021

Con nota prot. AOODPIT del 4 marzo 2021, n. 343, si sono date le prime indicazioni rispetto al perimetro applicativo del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021. A chiarimento della stessa, si precisa quanto segue. nota_10005_del_7_marzo_2021_scuola_possiDownload Ne...

Leggi tutto
Categorie

Chiarimenti del Capo di Gabinetto su DPCM e scuole

» Documenti allegati:    QUI la nota 10005 del 7/3/2021 ...

Leggi tutto
Categorie

Perplessità per la nota che consente la presenza di figli di chi svolge lavori essenziali  

Il Dpcm 2 marzo 2021 ha emanato “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, a conferma o integrazione dei precedenti decreti. Tra questi, l’art. 21 ha confermato le disposizioni per la didattica a distanza nelle istituzioni scolastiche, precisando che “Re...

Leggi tutto
Categorie

Nuovo DPCM: la nota del MI con i chiarimenti per le scuole

Con il Dpcm del 2 marzo 2021 sono state dettate nuove disposizioni attuative in merito all’emergenza epidemiologica. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota con i chiarimenti per le scuole, vediamola di seguito. Nuovo Dpcm: misure per le scuole in zona gialla Sono indicate ...

Leggi tutto
Categorie

Scuola, sindacati pugliesi: “Accelerare la vaccinazione al personale scolastico”

Il DPCM del 2 marzo 2021 cambia in modo sostanziale la cornice normativa all’interno della quale devono operare le istituzioni scolastiche. Nel contempo si va modificando anche il contesto epidemiologico. Il nuovo quadro normativo del DPCM del 2 Marzo L’art. 21 rende la possibilità d...

Leggi tutto
Categorie

DPCM 2 marzo 2021: scuola, il Ministero dell’Istruzione su PCTO e didattica digitale integrata

Con la nota 343 del 4 marzo 2021, il Ministero dell’Istruzione invia i necessari chiarimenti sull’applicazione del DPCM 2 marzo 2021 alle istituzioni scolastiche. La nota non fa che confermare quanto da noi già sintetizzato, tuttavia il Ministero fornisce una propria interpretazione per...

Leggi tutto