Tag: Docenti

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Emolumento accessorio 2023: le indicazioni di NOIPA

NOIPA, il sistema informatico che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha realizzato per gestire i processi di elaborazione, liquidazione e consultazione degli stipendi del personale della Pubblica Amministrazione, con una comunicazione del 17 luglio 2023 fornisce indicazioni sulle modalit...

Leggi tutto
Categorie

A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023

La legge di bilancio 2023 (Legge 197/22) prevede che “per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del persona...

Leggi tutto
Categorie

Scuola, dl “salva-infrazioni”: primi segnali di novità ma norma va migliorata per superare discriminazione precari

Roma, 13 giugno - Il decreto "salva-infrazioni", approvato dal Consiglio dei ministri il 7 giugno scorso, contiene due novità importanti per i lavoratori precari della scuola che sono state oggetto per anni di contenzioso legale, promosso dalla FLC CGIL, per affermare la parità di trattamento ...

Leggi tutto
Categorie

Personale educativo e IRC: informativa sulle immissioni in ruolo a.s. 2022/23

Il 26 luglio 2022 si è tenuto, in remoto, l’incontro fra il MI e le organizzazioni sindacali per l’informativa sulle bozze di DM concernenti le immissioni in ruolo a.s.2022/23 del personale educativo e dei docenti IRC. Per entrambi i contingenti è prevista la stabilizzazione di una quo...

Leggi tutto
Categorie

Docenti positivi al Covid durante le ferie: come procedere

Le lezioni sono terminate, gli esami di Stato anche e i docenti si stanno (finalmente) godendo le meritate vacanze. Peccato che il Covid sia ancora imperante nel nostro Paese, tanto che in molti si ritrovano a dover trascorrere parte delle loro ferie chiusi in casa e con qualche malessere. I...

Leggi tutto
Categorie

Aumento stipendio docenti e ATA: le cifre comunicate all’ARAN

Nel corso del quinto incontro per il rinnovo del CCNL 2019/2022, sulle “Risorse contrattuali” svoltosi presso l’ARAN, sono state illustrate le risorse a disposizione per il rinnovo del CCNL Scuola, la cui vigenza è scaduta il 31 dicembre 2021. Le stesse rivengono dagli accanton...

Leggi tutto
Categorie

Contratto mobilità docenti, Tribunale di Roma condanna il Ministero per condotta antisindacale

Il ministero dell’Istruzione non avrebbe agito nell’ottica del “maggior consenso possibile” nel firmare il contratto sulla mobilità dei docenti con una sola sigla sindacale, la Cisl scuola, delle 5 rappresentative del comparto. Per questo motivo, come riporta anche Italia Oggi, il Trib...

Leggi tutto
Categorie

Convertito in legge il DL 36/2022 su reclutamento e formazione incentivata dei docenti

Con voto di fiducia alla Camera, dopo la prima lettura in Senato, è stato approvato definitivamente il DL 36/2022. La legge di conversione - Legge 79 del 29 giugno 2022 - è già pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Scheda di lettura La norma interviene su aspetti di rilievo del lavoro doce...

Leggi tutto
Categorie

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa

Il Ministero ha emanato nel pomeriggio del 17 giugno 2022 la nota operativa n. 23439 del 17 giugno 2022, finalizzata all'avvio delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie a.s. 2022/2023.Termini per la presentazione delle domande: docenti: dal 20 giugno 2022 al 4 luglio 202...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti

Martedì 17 maggio 2022 il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i risultati della mobilità del personale docente per il prossimo anno scolastico 2022/2023. Speciale mobilità 2022/2023 Abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero per calcolare le disponibilità compless...

Leggi tutto
Categorie

Docenti no vax a scuola dal 1° aprile ma senza insegnare: crescono le polemiche sul Decreto riaperture

L'approvazione del Decreto riaperture ha fissato la roadmap per l'uscita dalla pandemia in tutti i settori della vita pubblica e sociale. Fra i provvedimenti che il Governo ha preso nei confronti della scuola, è rimasto l'obbligo vaccinale per gli insegnanti - con conseguente obbligo di green ...

Leggi tutto
Categorie

Docenti no vax tornano a scuola dopo la positività. Cosa succede adesso

Si sta assistendo sempre più spesso al rientro in servizio di docenti e personale ATA no vax ma che hanno contratto il virus del Covid 19 in questo periodo. Uno scenario ampiamente preventivabile, visto che da un punto di vista normativo la guarigione vale come periodo di immunizzazione di ...

Leggi tutto