Tag: Coronavirus

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Nuovo decreto anti Covid: dal 3 maggio riprendono i concorsi pubblici

Il nuovo decreto Covid approvato lo scorso 31 marzo contiene, tra le altre, anche le regole per procedere ai concorsi pubblici già banditi. Secondo quanto riporta Repubblica.it, nella maggior parte dei casi le procedure saranno semplificate, le prove non dureranno più di un’ora e per essere...

Leggi tutto
Categorie

RIPARTENZA SCUOLA / Distanziamento e classi meno numerose

«Non farò classi con più di 22 studenti. Se non saranno accettate sarà il Ministero a prendersi la responsabilità dei contagi a scuola. Peccato che nella circolare del ministero, arrivata lo scorso novembre, si parli di classi con almeno 27 allievi. Dopo mesi che sentiamo parlare di distan...

Leggi tutto
Categorie

Assenze per postumi da vaccino anti-Covid, la precisazione del Dipartimento della Funzione Pubblica

» Link segnalati:    VAI AL SITO DEL DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA ...

Leggi tutto
Categorie

Assenza per vaccino anticovid: nessuna trattenuta. Un risultato dell’iniziativa della CGIL e della FLC CGIL

Sul sito del Ministero della Pubblica amministrazione è stato pubblicato il 18 marzo 2021 un chiarimento su “Assenze per postumi da vaccino anti-covid”. La sostanza è che l’assenza dal lavoro per farsi vaccinare contro il COVID-19 non comporterà la trattenuta della RPD e della CIA. ...

Leggi tutto
Categorie

Lavoro agile ATA: la FLC CGIL incalza il Ministero per un chiarimento in merito al lavoro dei Collaboratori scolastici in zona rossa

La FLC CGIL è intervenuta con l’Amministrazione, affinchè chiarisca come i Collaboratori scolastici debbano essere impiegati nello svolgimento del proprio lavoro nelle zone rosse, dal momento che vi è una oggettiva difficoltà per questo settore professionale di prestare il lavoro in modal...

Leggi tutto
Categorie

Contratti supplenti Covid, non vanno revocati nelle regioni dichiarate rosse

Comunicato Segreteria FederATA – Constatiamo con amarezza che, purtroppo, sembra si sia tornati drammaticamente indietro nel tempo. La pandemia sta di nuovo galoppando con numerosi contagi anche fra i colleghi, ai quali FederAta è vicina come sempre, e si rivedono anche certe disposizioni ce...

Leggi tutto
Categorie

Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del covid-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.

DECRETO LEGGE 13 MARZO 2021, N° 30 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge 13 marzo 2021, n. 30, entrato in vigore lunedì 15 marzo 2021 con validità fino al 6 aprile 2021, lo stesso è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 62 del 13 marzo 2021 e contiene “Misure urgen...

Leggi tutto
Categorie

Online prigionieri dell'istante

Come ogni esperienza collettiva, anche la pandemia sta lasciando tracce permanenti. Di molte ci accorgeremo tra un po’. Non parlo solo delle conseguenze fisiche, più o meno evidenti in chi ha contratto il Covid ed è riuscito a guarire. Non parlo solo del dolore di chi, a causa della malatti...

Leggi tutto
Categorie

Campagna vaccinale anti-Covid: le regole per assenze e permessi di docenti e ATA

Il personale della scuola si sta sottoponendo in questi giorni, con modalità e tempi differenti nelle varie Regioni, alla campagna di vaccinazione antiCOVID19: in alcuni casi è possibile programmare la somministrazione (tramite il medico di medicina generale, ad esempio), in altri casi l’ap...

Leggi tutto
Categorie

D.L. 5/3/2021, n. 25 – Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021

Pubblicato il seguente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 8 marzo: DECRETO-LEGGE 5 marzo 2021, n. 25 – Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021.  Analisi Il decreto, in continuità con gli analoghi provvedimenti gi...

Leggi tutto
Categorie

Vaccini, Uil Scuola: ‘Chiudere le scuole per permettere la vaccinazione del personale’

“Ci sono scelte da fare – denuncia Giuseppe D’Aprile, segretario nazionale Uil Scuola – mentre, ancora una volta, la responsabilità di misure che attengono all’Amministrazione viene scaricata sui dirigenti scolastici. Spetta al ministero la decisione di chiudere gli istituti – per ...

Leggi tutto
Categorie

VACCINAZIONI PERSONALE SCOLASTICO. QUALI PERMESSI O ASSENZE?

La campagna vaccinale per il personale della scuola, ormai avviata su tutto il territorio nazionale, ha provocato nella maggior parte dei vaccinati, effetti collaterali o reattivi tali da debilitare anche gli stessi lavoratori della scuola che per forza di causa maggiore si sono assentati dal servi...

Leggi tutto