Tag: Comunicati FLC CGIL

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Scuola, dl “salva-infrazioni”: primi segnali di novità ma norma va migliorata per superare discriminazione precari

Roma, 13 giugno - Il decreto "salva-infrazioni", approvato dal Consiglio dei ministri il 7 giugno scorso, contiene due novità importanti per i lavoratori precari della scuola che sono state oggetto per anni di contenzioso legale, promosso dalla FLC CGIL, per affermare la parità di trattamento ...

Leggi tutto
Categorie

Scuola: il MI conferma il Protocollo sulla sicurezza e convoca i tavoli per l’attuazione. FLC chiede integrale applicazione protocollo senza interpretazioni unilaterali.

Roma, 24 agosto – Si è svolto questa mattina, in videoconferenza, l’incontro delle organizzazioni sindacali firmatarie del Protocollo per la sicurezza nelle scuole con il Ministro Bianchi. Un incontro richiesto al ministero proprio per ottenere l’integrale rispetto del Protocollo da a...

Leggi tutto
Categorie

Scuola: il MEF autorizza 112.473 immissioni in ruolo ma il rischio è che buona parte non venga assegnata

Roma, 16 luglio 2021 - È finalmente arrivata l'autorizzazione del MEF per il contingente delle immissioni in ruolo 2021/2022 dei docenti, infatti già da alcune settimane diversi Uffici scolastici regionali avevano dato avvio alle operazioni informatizzate per le procedure di immissione. Si...

Leggi tutto
Categorie

Scuola, organico COVID: dal MI segnali positivi per la riconferma risultato della nostra pressione

Roma, 13 aprile 2021 - Come FLC CGIL abbiamo seguito la vicenda dell'organico aggiuntivo, il cosiddetto organico COVID, sin dall'inizio, quando con una scelta maldestra il precedente governo aveva attivato le risorse per questo personale, ma ne aveva anche previsto il licenziamento in caso di l...

Leggi tutto
Categorie

Scuola, niente tracciamenti: in presenza senza sicurezza?

Roma, 6 aprile 2021 - Il 7 aprile più di cinque milioni di alunni tornano a scuola in presenza senza che siano state messe in campo concrete misure per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico. Nessuna indicazione alle scuole per realizzare un sistema di monitoraggio nazion...

Leggi tutto
Categorie

Scuola, attività estive: bene se progettate in autonomia dalle scuole. Ma ora è urgente programmare la conclusione dell’anno scolastico

Roma, 18 marzo 2021 - L’idea del Ministro dell’Istruzione Bianchi di promuovere laboratori estivi non obbligatori nelle scuole di ogni ordine e grado, appare una iniziativa di sicuro interesse. In particolare la proposta prevede che l’eventuale attivazione dei laboratori sarà deliberata ...

Leggi tutto
Categorie

Incontro col ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese

Roma, 24 febbraio – “Partire dagli ultimi per riportare la scuola al centro del Paese”, in questa frase potrebbe racchiudersi il senso del primo incontro con il nuovo Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Nell’intervento di apertura il Ministro ha dimostrato grande attenzione per...

Leggi tutto
Categorie

Legge di Bilancio e dimensionamento scolastico: un primo passo importante ma non sufficiente

Roma, 22 dicembre - Durante la discussione del disegno di Legge di Bilancio sono stati approvati due identici emendamenti che riducono il numero minimo di alunni necessario per l’attribuzione alle scuole di un dirigente scolastico con incarico a tempo indeterminato e di un direttore dei servizi ge...

Leggi tutto