Tag: Collaboratori scolastici

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Collaboratori scolastici con prima posizione economica, mansioni e stipendio

La disciplina della progressione economica trova origine nel CCNL 2006-2009 art.62 che rimandava ad apposita sequenza contrattuale la disciplina delle posizioni economiche per la valorizzazione del personale A.T.A. delle aree A e B, nell’art.2 della apposita sequenza contrattuale del 25 lugli...

Leggi tutto
Categorie

Pensionamenti anticipati: No maestri e collaboratori scolastici. 

Ci sono novità importanti in merito al sistema pensionistico anticipato per quanto riguarda i dipendenti da "lavori gravosi". Ad anticiparlo è Pasquale Tridico, attuale presidente Inps. "Lavori gravosi" e "Lavori usuranti" Con la Manovra di Bilancio (L.232/2016) nel 2016 è stata introd...

Leggi tutto
Categorie

Collaboratori scolastici con prima posizione economica: cos’è, mansioni, benefici economici

La disciplina della progressione economica trova origine nel CCNL 2006-2009 art.62 che rimandava ad apposita sequenza contrattuale la disciplina delle posizioni economiche per la valorizzazione del personale A.T.A. delle aree A e B, nell’art.2 della apposita sequenza contrattuale del 25 lugli...

Leggi tutto
Categorie

Personale ATA 2021/22, disponibili quasi 16mila supplenze al 31 agosto

Le immissioni in ruolo del personale ATA, a.s. 2021/22, si sono ormai concluse e il Ministero ha reso noto il relativo report. Proviamo a tracciare un bilancio, ricordando il totale dei posti vacanti e disponibili, le assunzioni autorizzate e quelle effettuate. Posti vacanti e disponibili ...

Leggi tutto
Categorie

ATA Collaboratori scolastici: chi svolge piccola manutenzione ha un compenso apposito

Personale ATA collaboratori scolastici: chi svolge i lavori di “piccola manutenzione”? Di quali lavori si tratta, quale il compenso? All’art. 50 – Posizioni Economiche per il Personale ATA – comma 3, del CCNL 2007 comparto scuola, si legge: Al personale delle Aree A e B cui, … �...

Leggi tutto
Categorie

Ferie collaboratori scolastici con contratto Covid: entro quale data devono essere fruite

Si avvicina l’ultima parte dell’anno scolastico: scrutini finali, esami, chiusura dei contratti temporanei, stipulati fino all’ultimo giorno di lezione o fino al 30 giugno. La differenza tra docenti e ATA per quanto riguarda la fruizione delle ferie. Un nostro lettore chiede I colla...

Leggi tutto
Categorie

ATA: scuola chiusa il sabato in zona rossa e ferie obbligate per i collaboratori scolastici, è corretto?

Personale ATA: nella chiusura delle giornate prefestive, non si impongono le ferie d’ufficio. Neanche se la decisione della chiusura della scuola derivi dalla necessità di evitare assembramenti nella zona classificata rossa dalle ordinanze in vigore per il contrasto all’emergenza sanitaria...

Leggi tutto
Categorie

Scuole in zona rossa, supplenze: collaboratore scolastico assente, di norma, non va sostituito e niente proroga per i contratti in scadenza

Sospensione delle attività didattiche a causa dell’acuirsi dei contagi: scatta la cosiddetta “zona rossa”. Cosa comporta per le scuole: quali sono i servizi indifferibili, chi deve e chi può andare a scuola in presenza, diritti e doveri in un momento così delicato. Indicazioni per le s...

Leggi tutto
Categorie

Lavoro agile ATA: la FLC CGIL incalza il Ministero per un chiarimento in merito al lavoro dei Collaboratori scolastici in zona rossa

La FLC CGIL è intervenuta con l’Amministrazione, affinchè chiarisca come i Collaboratori scolastici debbano essere impiegati nello svolgimento del proprio lavoro nelle zone rosse, dal momento che vi è una oggettiva difficoltà per questo settore professionale di prestare il lavoro in modal...

Leggi tutto