Tag: CCNI

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Mobilità 2022 e personale ATA: istanza di assegnazione provvisoria o utilizzazione dal 27 giugno all'11 luglio

A seguito di un lungo incontro avvenuto tra Ministero e sindacati, le disposizioni in merito alle assegnazioni provvisorie sono state modificate in modo da favorire il riavvicinamento del personale scolastico alle proprie famiglie. Le trattative erano mirate al rinnovo del CCNI Utilizzazioni...

Leggi tutto
Categorie

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa

Il Ministero ha emanato nel pomeriggio del 17 giugno 2022 la nota operativa n. 23439 del 17 giugno 2022, finalizzata all'avvio delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie a.s. 2022/2023.Termini per la presentazione delle domande: docenti: dal 20 giugno 2022 al 4 luglio 202...

Leggi tutto
Categorie

Gestione delle economie, nuovo applicativo SIDI

Il Ministero ha comunicato l’apertura delle funzioni inerenti la “Gestione delle Economie” contrattuali su SIDI attraverso le quale le scuole possono richiedere la variazione delle somme gestite sui POS delle stesse (Nota n. 1383 del 20.01.2022).  Non è, quindi, più necessario invia...

Leggi tutto
Categorie

Personale ATA e Dsga, risorse aggiuntive per la valutazione delle istanze delle Gps

Si chiude l’ipotesi di CCNI per le prestazioni aggiuntive relative ai mesi di agosto e settembre 2020 del personale ATA, compresi i DSGA, per la valutazione delle istanze di inserimento delle GPS. Il ritardo cumulato di quasi due anni, si legge su Flc Cgil, è derivato anche dall’es...

Leggi tutto
Categorie

Comandi dirigenti scolastici e personale docente a.s. 2022/2023: pubblicata la circolare ministeriale

Con nota n.22890 del 13/04/2022 il Ministero dell’Istruzione ha emanato le disposizioni sui comandi dei dirigenti scolastici e personale docente per l’anno scolastico 2022/2023 ai sensi dell’art.26 comma 8 della L.448/1998 e dell’art.1 comma 65 della L.107/...

Leggi tutto
Categorie

Quanto viene calcolato l'anno di retrodatazione giuridica ai fini delle graduatorie interne di istituto e delle procedure di mobilità?

Viene valutato l'anno di retrodatazione giuridica e, se sì, quanto, nelle operazioni che riguardano la mobilità docenti e le graduatorie interne di istituto? Per rispondere a questa domanda, analizziamo preliminarmente le modalità con cui i docenti cumulano punteggio e come procedono a parte...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità 2022, per Ata e Dsga non cambia nulla

Il nuovo CCNI sulla mobilità è stato sottoscritto, per il momento, solo della Cisl Scuola. Il Ministero tira dritto e si prepara per le operazioni che coinvolgeranno tutto il personale scolastico. Orientativamente si parla di metà febbraio per inoltrare le istanze. Quello appena firmato è i...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità 2022-2025: non ci sono le condizioni per firmare il rinnovo del CCNI

Dopo l’incontro di martedi 25 gennaio, le organizzazioni sindacali sono state convocate oggi 27 gennaio 2022 per proseguire il negoziato sul rinnovo del CCNI triennale 2022-2025 concernente la mobilità del personale docente, educativo e ATA. Speciale mobilità scuola Per l’amministra...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA

La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è regolata dal contratto collettivo nazionale integrativo. Il CCNI regola tutte le procedure della mobilità per tre anni scolastici. La possibilità di presentare domanda di mobilità...

Leggi tutto
Categorie

Gestione delle richieste di variazioni delle somme gestite sui POS

Con nota 1383 del 20/01/2022 il MI ha comunicato la messa a disposizione delle istituzioni scolastiche, a decorrere dal giorno 21 gennaio 2022, di un nuovo applicativo per la gestione delle richieste di variazione delle somme gestite sui POS delle istituzioni scolastiche (cd. “Gestione econom...

Leggi tutto
Categorie

Ritardo sul rinnovo dei contratti CCNI e CCNL. Slittano alcuni appuntamenti per la scuola

Ritardi e slittamenti in avanti in vista per alcuni importanti appuntamenti del mondo scuola. Questi sono causati dal mancato rinnovo dei contratti CCNI e CCNL.Ad essere colpite sono diverse procedure importanti per i docenti: dalle domande di mobilità, alla formazione obbligatoria, dal rinnov...

Leggi tutto
Categorie

IPOTESI di CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE DEL COMPARTO ISTRUZIONE – SEZIONE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE

In allegato il CCNI per l'anno scolastico 2021/2022 » Documenti allegati:    Qui il CCNI ...

Leggi tutto