Tag: Attualità

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Piano Scuola Estate: forze e opportunità. L’esperienza dell’IC di Pelago

Si sta concludendo presso l’Istituto Comprensivo di Pelago (FI) la prima fase del piano scuola estate che vedrà la sua conclusione il 30 di giugno. La nuova esperienza, voluta dal Ministero come lotta alla povertà educativa in relazione alla pandemia, ha messo in evidenza la volontà g...

Leggi tutto
Categorie

Firmato il Patto per la scuola al centro del Paese: 21 punti sottoscritti da Governo e Sindacati

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato nella serata dello scorso 20 maggio a Palazzo Chigi, con le Organizzazioni Sindacali, il “Patto per la Scuola al centro del Paese”. “Sono convinto che la via intrapresa, quella del dialogo e del Patto – ha dichiarato il Ministro ...

Leggi tutto
Categorie

Piano scuola estate: subito 150 milioni di euro alle istituzioni scolastiche. Cosa devono fare le scuole per averli

Con l’imminente conversione in legge del DL 41 che prevede complessivamente 335 milioni di finanziamento per le scuole, una quota consistente (150 milioni) sarà destinata al progetto “Piano scuola estate”, varato il 27 aprile scorso. Quei 150 milioni dei 510 previsti per il piano sc...

Leggi tutto
Categorie

Piano scuola estate 2021: struttura e fasi di attuazione. Tutto quello che c’è da sapere

La circolare ministeriale firmata dal nuovo capo dipartimento, Stefano Versari  presenta il Piano scuola estate 2021, un progetto da 510 milioni di euro per consentire agli studenti di recuperare socialità e rafforzare gli apprendimenti, usufruendo di laboratori&n...

Leggi tutto
Categorie

A scuola d’estate: via libera al pacchetto da 510 milioni di euro. Il Piano per le scuole da giugno a settembre

Un Piano per l’estate da 510 milioni di euro per consentire agli studenti di recuperare socialità e rafforzare gli apprendimenti, usufruendo di laboratori per il potenziamento delle competenze (ad esempio Italiano, Matematica, Lingue), di attività educative incentrate su musica, arte,...

Leggi tutto
Categorie

Ritorno a scuola al 100% in presenza: Governo orientato verso rientro ‘flessibile’. Oggi riunione del Cts

Riportare la scuola in presenza per l’ultimo mese dell’anno, fondamentale per le valutazioni finali e la preparazione degli esami di Stato.  E’ questo l’obiettivo del Governo secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e secondo quanto ribadito anche...

Leggi tutto
Categorie

Riapertura delle scuole, Draghi: ‘Dopo Pasqua si torna in presenza fino alla prima media anche in zona rossa’. VIDEO

Riapertura delle scuole: è ufficiale, dopo Pasqua tutti di nuovo in classe fino alla prima media. Per il resto confermate tutte le restrizioni fino al prossimo 30 aprile. E’ quanto emerso nel corso della conferenza stampa del premier, Mario Draghi, sull’esito della cabina di regi...

Leggi tutto
Categorie

Dl Sostegni: riparto di 35milioni per la DDI nel Mezzogiorno

Come è noto, la legge 107/2015 Buona Scuola ha dato vita al Piano nazionale per la scuola digitale, adottato dal Ministero dell’istruzione, in sinergia con la programmazione europea e regionale e con il Progetto strategico nazionale per la banda ultralarga. La legge aveva anche previsto c...

Leggi tutto
Categorie

Nuovo decreto con misure anti Covid e riapertura delle scuole dopo Pasqua: le novità

Iniziano a farsi largo le prime voci relative al nuovo decreto con le misure anti Covid e l’eventuale mini proroga della zona rossa in Italia anche dopo Pasqua. Secondo quanto segnala Adnkronos, per ora la cabina di regia tra il premier Mario Draghi e le forze di maggioranza chiamata a d...

Leggi tutto
Categorie

Ministro Bianchi e Confederazioni sindacali un “Patto per l’istruzione e la formazione” da definire entro un mese

Si è svolto stamane in videoconferenza l’incontro fra il  Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e le Confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL avente come tema il “Patto per l’istruzione e la formazione”. La delegazione CGIL ha partecipato con il segretario generale, ...

Leggi tutto
Categorie

DPCM del 2 marzo 2021: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza

Il 6 marzo 2021 entrerà in vigore l’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri (dpcm) del 2 marzo 2021, il primo che porta la firma del nuovo presidente del consiglio Draghi e il ventiquattresimo dpcm dal 23 febbraio 2020, che prevede specifiche restrizioni finalizzate a ridurr...

Leggi tutto
Categorie

Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati

Nella giornata di sabato 20 febbraio 2021 le commissioni I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) e V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati hanno concluso l’esame del Decreto Legge 183/20 (cosiddetto decreto milleproroghe) approvando numerosi eme...

Leggi tutto