Tag: ANAC

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

La qualificazione delle stazioni appaltanti

Premessa La qualificazione delle stazioni appaltanti è obbligatoria dal 1° luglio 2023, in base al nuovo Codice degli Appalti, con il blocco del rilascio del CIG (codice identificativo gara) per le stazioni appaltanti non qualificate. Dal primo luglio, infatti, per effettuare le procedure d...

Leggi tutto
Categorie

Attestazione assolvimento obblighi di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente | Parte 4

(Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023) Premessa Pubblichiamo quest'articolo ad integrazione del contributo realizzato in data 12 giugno 2023 su questo blog[1]. Con la pubblicazione della delibera del 23 giugno[2] l’ANAC ha comunicato l’attivazione dell’accreditamento ai servi...

Leggi tutto
Categorie

Approvate le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Nuove linee guida di Anac Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Si tratta di uno dei punti qualificanti del Pnrr, premessa fondamentale per ...

Leggi tutto
Categorie

ANAC – DELIBERA 21 dicembre 2021 -OBBLIGHI DI CONTRIBUZIONE – Attuazione art. 1

Attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2022. (Delibera n. 830). (22A01686) (GU Serie Generale n.64 del 17-03-2022). » Link segnalati:    VAI al TESTO IN GU ...

Leggi tutto
Categorie

Novità: il bando digitale per le gare pubbliche

È entrato in vigore l’ 8 gennaio il provvedimento dell’ANAC, adottato con delibera 773 del 24 novembre 2021, che riporta  lo “Schema di disciplinare di gara – Procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia...

Leggi tutto
Categorie

Esclusione dagli appalti: in consultazione le nuove linee guida ANAC

Le stazioni appaltanti e le scuole devono verificare la sussistenza di eventuali cause ostative alla stipula di un contratto (art. 80, comma 5, lettere c), c-bis), c-ter) e c-quater), d.lgs 50/2016).  Ad oggi, i casi che comportano l’esclusione dalle gare non sono indicati in modo ta...

Leggi tutto
Categorie

ANAC : FASCICOLO DIGITALE PER GLI OPERATORI ECONOMICI

L’ANAC ha reso noto di aver approvato la realizzazione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE), quale misura di razionalizzazione e semplificazione degli appalti pubblici.  È uno strumento specifico per gli operatori economici, che è previsto dal Codice degli appalti pubbl...

Leggi tutto
Categorie

Adempimenti Legge 190/2012 art. 1, comma 32 – Prorogati al 7 febbraio i termini per l'invio del modulo PDF via PEC.

Sul portale dell'ANAC è stato pubblicato l'avviso che proroga i termini per l'invio del modulo PDF via PEC al 07 febbraio 2022. ...

Leggi tutto
Categorie

Pronti? Via … al monitoraggio appalti entro fine gennaio

Il 31 gennaio p.v. scade l’obbligo di pubblicare, in tabelle riassuntive, tutte le informazioni riferite alle procedure per l’acquisto di beni, servizi e lavori avviate nel corso del 2021, anche se in pendenza di aggiudicazione (delibera ANAC n.39 del 20.01.2016). L’obbligo di pubblicazio...

Leggi tutto
Categorie

Obblighi 2022 di pubblicazione e trasmissione all'ANAC

Le Stazioni Appaltanti (SA), per adempiere all’obbligo di pubblicazione dei dati in formato aperto, ai sensi dell’art. 1 comma 32 Legge 190/2012 conforme alle disposizioni di cui alla Deliberazione n. 39 del 2 gennaio 2016, devono: Trasmettere all’Autorità, entro il 31 gennaio di ogni...

Leggi tutto
Categorie

Mancato funzionamento del portale servizi ANAC

Al Presidente dell’ANACGiuseppe BUSIAPEC: [email protected] Oggetto: mancato funzionamento del portale servizi ANAC. Gent.mo Presidente Busia, con la presente segnaliamo che oramai da qualche giorno il portale dei servizi ANAC non risulta raggiungibile. Ciò compromette...

Leggi tutto
Categorie

Appalti pubblici e Covid-19

Per facilitare la massima partecipazione delle imprese alle gare pubbliche per la fornitura di servizi, l’Autorità Nazionale Anticorruzione fornisce alcuni suggerimenti per la predisposizione dei bandi di gara, riguardo ai requisiti di capacità economica finanziaria e di capacità tecnica. “...

Leggi tutto