Ricostruzione di carriera: valutazione aspettativa e congedo parentale

Il congedo parentale è utile per la carriera? Il congedo per dottorato ai fini della ricostruzione di carriera.

Ricostruzione di carriera: aspettativa e congedo parentale. Il congedo parentale va comunque considerato ai fini della ricostruzione di carriera?

Certo, va considerato.

Valutazione aspettativa per mandato amministrativo.

Ancora su ricostruzione di carriera: aspettativa e congedo parentale. Una docente ha fatto domanda di ricostruzione di carriera; pur avendo il contratto, ha chiesto un’aspettativa per mandato parlamentare. Abbiamo inserito tutti i servizi effettuati nella scuola nel decreto sul SIDI. Questa aspettativa risulta valida ai fini del servizio?

Sì, va bene tutto il servizio. Il servizio per mandato parlamentare amministrativo è valido ai fini della ricostruzione, però ai fini dell’anzianità ovviamente non deve essere corrisposto.

Per quanto riguarda le assenze riferite all’aspettativa per mandato parlamentare, sono utili ai fini della ricostruzione della carriera?

Sì, sono utili ai fini dell’anzianità.

Potrebbe spiegare meglio il congedo per dottorato nella ricostruzione? Un docente come può verificare se la ricostruzione è stata elaborata correttamente, ad esempio verificando se gli eredi hanno dimenticato di inserire il periodo in cui ha prestato servizio militare?

Innanzitutto il periodo di servizio militare risulta esplicitamente citato nel decreto di ricostruzione: il servizio dal/al, come servizio militare o al comma 7, articolo 485. Per quanto riguarda il congedo per dottorato, è riconoscibile ai fini della ricostruzione, se effettuato in costanza di rapporto di impiego. In pratica se il dottorato di ricerca è stato svolto anni prima dell’impiego come docente, è ovvio che non vale.

Come procedere alla ricostruzione di carriera dopo istanza e dichiarazione dei servizi.

Una docente che è stata confermata in ruolo l’1.9.2022, tramite Polis ha fatto la dichiarazione dei servizi. Come dobbiamo procedere per la ricostruzione di carriera?

Occorre accertarsi che questi servizi siano stati effettuati veramente; bisogna valutare gli stessi, verificando innanzitutto se sono stati svolti con il titolo di studio adatto. Dopodichè si dovrà inserirli a SIDI, e questo poi svilupperà l’anzianità.

Se vuoi visualizzare i relativi video del Dott. Attanasio, clicca qui.

Se vuoi un riferimento solido e definitivo che ti permetta di affrontare ogni ricostruzione di carriera senza affanni, sei nel posto giusto:

“La ricostruzione di carriera del personale della scuola” è il manuale che affronta  passo dopo passo tutti gli step necessari per la lavorazione delle varie fasi costituenti il processo di ricostruzione di carriera del personale scolastico.

Ogni passaggio è illustrato con taglio pratico, schemi, esempi e con tante immagini commentate a corredo.

Creato per supportare Dirigenti Scolastici, Direttori SGA e Assistenti Amministrativi della scuola italiana.

Se vuoi saperne di più, clicca qui!

Leggi altri
articoli