I termini che la scuola deve rispettare per elaborare la ricostruzione di carriera dopo l’istanza del docente.
Ricostruzione di carriera: tempistiche e decreto chiusura ruolo. Alla data di ricezione della richiesta di ricostruzione di carriera, la Segreteria quanto tempo ha per elaborare il decreto?
Teoricamente il procedimento amministrativo è di 30 giorni. Ovviamente nella pratica i tempi sono più lunghi, perché i fascicoli sono spezzettati, quindi procurarsi i vari certificati, tra cui i titoli di studio, richiede molto tempo. Diciamo perciò che è contemplata una certa tolleranza per quanto riguarda i tempi, perché fisiologicamente è complicato rispettare la scadenza prevista.
Se cerchi aggiornamenti sul riconoscimento del servizio preruolo, non perdere questa importante news!
A proposito del decreto chiusura ruolo.
Ancora su ricostruzione di carriera: tempistiche e decreto di chiusura ruolo. Come va elaborato il decreto di chiusura ruolo?
Il decreto di chiusura ruolo non è altro che un aggiornamento della ricostruzione di carriera in base ai contratti. La funzione denominata contratti collettivi vari va aggiornata fino ad arrivare all’ultimo, perché ogni qualvolta c’è un contratto collettivo con degli aumenti stipendiali bisogna aggiornare la ricostruzione di carriera, senza inviare al visto della RTS.
Se vuoi visualizzare i relativi video del Dott. Attanasio, clicca qui.
Se vuoi un riferimento solido e definitivo che ti permetta di affrontare ogni ricostruzione di carriera senza affanni, sei nel posto giusto:
“La ricostruzione di carriera del personale della scuola” è il manuale che affronta passo dopo passo tutti gli step necessari per la lavorazione delle varie fasi costituenti il processo di ricostruzione di carriera del personale scolastico.
Ogni passaggio è illustrato con taglio pratico, schemi, esempi e con tante immagini commentate a corredo.
Creato per supportare Dirigenti Scolastici, Direttori SGA e Assistenti Amministrativi della scuola italiana.
Se vuoi saperne di più, clicca qui!