Ricostruzione di carriera: i docenti di religione
Ricostruzione di carriera per i docenti di religione

Dopo quanto tempo i docenti di religione a tempo determinato possono fare istanza di ricostruzione di carriera.

In merito alla ricostruzione di carriera per i docenti di religione, è possibile fare domanda di ricostruzione dopo quattro anni di servizio a tempo determinato?

La risposta è affermativa.

Come gestire gli scatti stipendiali dei docenti di religione incaricati.

Una nostra docente e insegnante di religione a tempo determinato, con ricostruzione di carriera, mi comunica che al 31.8.2022 è scattata dalla fascia 15 alla fascia 21. Come bisogna procedere?

È strano che ci sia stato lo scatto il 31.8, perché solitamente si scatta al 1º settembre, si tratta di una data un po’ particolare. Se c’è stato lo scatto, vuol dire che la docente non ha perso i requisiti. Consiglio comunque di effettuare una comunicazione alla RTS, in cui si attesti che i requisiti sono stati mantenuti; a meno che non si verifichi che i requisiti sono stati persi: in tal caso cambierebbe tutto il discorso.

Se sei un docente di religione, allora non puoi perdere questa importante news riguardante le assenze retribuite.

La ricostruzione dei docenti religione incaricati: si opera al SIDI o manualmente?

Per la ricostruzione di carriera degli incaricati di religione si può procedere tramite SIDI?

No, non si può fare al SIDI. In questo caso bisogna effettuare una ricostruzione manuale.

Quando attribuire lo scatto biennale al docente di religione incaricato.

Lo scatto biennale dei docenti di religione si applica all’inizio del secondo anno o alla fine?

In realtà all’inizio del terzo anno, sempre che si sia avuto l’incarico.

Una docente di religione cattolica, di una scuola secondaria, senza ricostruzione, al momento con contratto annuale di 12 ore, è al suo terzo anno di docenza. Quando sarà il momento di effettuare la ricostruzione, quest’anno da 12 ore sarà da considerare valido?

È valido, anche se diciamo che di norma il diritto sorge quando c’è un incarico di almeno 18 ore.

Se vuoi visualizzare i relativi video del Dott. Attanasio, clicca qui.

Se vuoi un riferimento solido e definitivo che ti permetta di affrontare ogni ricostruzione di carriera senza affanni, sei nel posto giusto:

“La ricostruzione di carriera del personale della scuola” è il manuale che affronta  passo dopo passo tutti gli step necessari per la lavorazione delle varie fasi costituenti il processo di ricostruzione di carriera del personale scolastico.

Ogni passaggio è illustrato con taglio pratico, schemi, esempi e con tante immagini commentate a corredo.

Creato per supportare Dirigenti Scolastici, Direttori SGA e Assistenti Amministrativi della scuola italiana.

Scaricane un estratto cliccando qui.

Leggi altri
articoli