Ricostruzione di carriera: assenze e scatti stipendiali

Assenze che influiscono sulla progressione di carriera.

Ricostruzione di carriera: assenze e scatti stipendiali. Esaminiamo un caso particolare. Le diverse assenze senza retribuzione, vanno ad influire negativamente sulla ricostruzione? Ad esempio permessi non retribuiti e malattia senza retribuzione…

Sì, influiscono in quanto non utili ai fini della ricostruzione. Ad eccezione dello sciopero, che non è considerata un’assenza ma una sospensione del servizio, per cui anche essendo senza retribuzione, praticamente risulta valutabile.

Periodo di indennità fuori nomina ai fini della ricostruzione di carriera.

Risultano valutabili i mesi caratterizzati da indennità fuori nomina?

No, non sono valutabili, perché sono fuori nomina. Risultano valutabili esclusivamente i mesi con nomina.

Sei un docente di religione? Allora non puoi perdere questa news!

Quando avvengono di norma gli scatti stipendiali per i docenti.

Ancora in merito al tema ricostruzione di carriera: assenze e scatti stipendiali, esaminiamo un’altra casistica. In che data si ha lo scatto stipendiale, sempre dal primo settembre?

Dipende un po’ dalla specifica situazione. Sicuramente, se parliamo di docenti, gli scatti stipendiali avvengono l’1.9, l’1.5 o l’1.1. A patto però che non ci sia una ricostruzione che determini un’anzianità particolare durante il corso dell’anno.

Se vuoi visualizzare i relativi video del Dott. Attanasio, clicca qui.

Se vuoi un riferimento solido e definitivo che ti permetta di affrontare ogni ricostruzione di carriera senza affanni, sei nel posto giusto:

“La ricostruzione di carriera del personale della scuola” è il manuale che affronta  passo dopo passo tutti gli step necessari per la lavorazione delle varie fasi costituenti il processo di ricostruzione di carriera del personale scolastico.

Ogni passaggio è illustrato con taglio pratico, schemi, esempi e con tante immagini commentate a corredo.

Creato per supportare Dirigenti Scolastici, Direttori SGA e Assistenti Amministrativi della scuola italiana.

Se vuoi saperne di più, clicca qui!

Leggi altri
articoli