Il regolamento data breach per le scuole

Obblighi di notifica in caso di violazione dei dati personali (c.d. “data breach”).

Novità introdotte dalla versione aggiornata delle Linee Guida n. 09/2022 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati.

Il Regolamento UE 679/2016, all’art. 4,c.12 definisce la violazione dei dati personali: “Qualsiasi violazione di sicurezza che comporta, anche accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati”.

Il Dirigente Scolastico, titolare del trattamento, deve comunicare eventuali violazioni dei dati personali al Garante che comportano impatti sui diritti e le libertà degli interessati.

L’EDPB (European Data Protection Board), per supportare le organizzazioni nella gestione di eventuali violazioni di dati personali, ha adottato il 14 gennaio 2021 la prima versione delle Linee Guida 01/2021 on Examples regarding Data Breach Notification, successivamente adottate in versione finale il 14 dicembre 2021.

Queste Linee Guida forniscono esempi pratici di data breach ed integrano le Linee Guida sulla notifica della violazione dei dati personali adottate a febbraio 2018 dall’ex WP29 (ora EDPB).

Il MIM ha trasmesso* la versione aggiornata delle Linee Guida n. 09/2022 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati.

* con nota n. 1248 del 28-07-2023

Cosa deve fare la scuola ?

  1. – Redigere/aggiornare il proprio Regolamento data breach (allegato1)
  2. – Pubblicare e diffondere alla comunità scolastica il Regolamento  (allegato2)
  3. – Predisporre il registro degli incidenti informatici

Ecco alcuni accorgimenti da tenere in considerazione al fine di prevenire i rischi di una violazione dati personali:

Si ricorda che il Garante Privacy ha predisposto un “Servizio telematico” dedicato al data breach, fornendo anche un tool di autovalutazione per la notifica all’Autorità di una violazione dei dati personali, al seguente indirizzo web: https://www.garanteprivacy.it/data-breach

Leggi qui il regolamento del Data Breach

Leggi qui la circolare del Data Breach

Leggi altri
articoli