Come bisogna comportarsi in caso di passaggio da collaboratore scolastico ad assistente amministrativo.
In merito ai passaggi di ruolo nella ricostruzione di carriera, nel caso in cui un collaboratore scolastico di ruolo passi ad assistente amministrativo di ruolo, in quali circostanze bisogna fare la temporizzazione?
Nel caso in questione la temporizzazione si fa sempre.
Un’assistente amministrativa, passata di ruolo nel ‘21-22, ha fatto richiesta di ricostruzione di carriera. Precedentemente era di ruolo come collaboratore scolastico, e come tale ha già una prima ricostruzione di carriera. La seconda ricostruzione di carriera deve comprendere solo gli anni come assistente o anche quelli da collaboratore?
Innanzitutto consiglio alla persona in questione di chiudere e definire la carriera come collaboratore e quindi di fare uno sviluppo della ricostruzione di carriera come tale. Successivamente dovrà fare la ricostruzione da assistente con temporizzazione e valutazione dei servizi pregressi.
Problematica Sidi in caso di passaggio di ruolo con retrodatazione giuridica della nomina.
Abbiamo un caso problematico, di una ricostruzione di un docente con doppio ruolo: 1.9.2001-31.8.2007, primaria 1.9.2007 retrodatata all’1.9.2006. Dovendo svolgere la pratica di ricostruzione al suo secondo ruolo, riscontriamo un problema al SIDI in quanto il sistema rileva un problema in merito alla retrodatazione.
Questo è un classico caso in cui il SIDI riscontra effettivamente delle difficoltà. Si può dire che il passaggio di ruolo decorre dal momento in cui la persona in questione assume servizio nel nuovo ruolo, ma confermo che per il SIDI risulta difficile gestirlo.
Sui servizi preruolo, non perdere questa importante news!
I passaggi di ruolo nella ricostruzione di carriera: da ATA a docente.
Nel caso di un assistente amministrativo di ruolo che diventa docente di ruolo, come si procede con la ricostruzione?
Bisogna procedere con la temporizzazione, perché ovviamente soltanto con la temporizzazione è possibile valutare l’anzianità pregressa come assistente amministrativo.
Se vuoi visualizzare i relativi video del Dott. Attanasio, clicca qui.
Se vuoi un riferimento solido e definitivo che ti permetta di affrontare ogni ricostruzione di carriera senza affanni, sei nel posto giusto:
“La ricostruzione di carriera del personale della scuola” è il manuale che affronta passo dopo passo tutti gli step necessari per la lavorazione delle varie fasi costituenti il processo di ricostruzione di carriera del personale scolastico.
Ogni passaggio è illustrato con taglio pratico, schemi, esempi e con tante immagini commentate a corredo.
Creato per supportare Dirigenti Scolastici, Direttori SGA e Assistenti Amministrativi della scuola italiana.
Scaricane un estratto cliccando qui.