L’iscrizione è gratuita e non comporta alcun vincolo.
Le iscrizioni alla priority list terminano tra:
Se vuoi finalmente riuscire a districarti tra le mille norme e disposizioni che regolano questo controverso adempimento;
Se non vuoi più rischiare di incorrere in errori e inesattezze compromettendo la posizione pensionistica e retributiva dei tuoi colleghi;
Se desideri snellire il lavoro della segreteria già gravato da mille onerose attività;
Se vuoi evitare il rischio che la tua scuola sia sanzionata economicamente perché riconosciuta inadempiente;
Se non vuoi più rischiare che il tuo istituto non sia in regola con il DURC, precludendosi la possibilità di ricevere fondi e finanziamenti regionali e comunali;
Devi assolutamente proseguire nella lettura.
Facciamo chiarezza, chi è tenuto ad occuparsi di questo adempimento?
Dal 1° gennaio 2020, le istituzioni scolastiche ed i CPIA non sono più tenuti ad inviare le denunce mensili (ListaPosPA) per gli emolumenti corrisposti direttamente al proprio personale.
Invece, per i compensi erogati dal 2013 fino al 31 dicembre 2019, permangono gli obblighi di invio della denuncia per tutti i periodi non ancora trasmessi e per quelli da variare.
Se si tratta di un adempimento non più obbligatorio perché ne parliamo?
Perché all’epoca, una serie di eventi concomitanti ha fatto sì che alcune circolari passassero in sordina e nessuno, o quasi, vi prestasse la dovuta attenzione.
L’assorbimento dell’ INPDAP nell’INPS, la sostituzione del modello in uso (DMA2) in favore del flusso UNIEMENS Lista PosPA, il messaggio SPT/201, l’inserimento dei dati al SIDI, il passaggio della gestione di tutti i dipendenti della scuola al MEF…
…in sintesi un enorme caos.
Qual è la situazione oggi?
Un buon numero di scuole ha provveduto correttamente alla trasmissione; molte altre sono ancora in attesa di procedere. Altre ancora, causa avvicendamenti di organico, non hanno la certezza che in passato i flussi siano stati inviati regolarmente.
Perché il mondo scuola, come sai, è una realtà a sé.
Tra reggenze, accorpamenti, cambi di sede del personale in servizio, e tutte le altre peculiarità che conosci, in molti casi non è stato possibile provvedere.
Quindi cosa fare?
Se hai dubbi circa l’avvenuto invio consulta la nostra guida gratuita su come procedere alla verifica cliccando qui.
Se ti trovi nella condizione di dover procedere, il nostro manuale ti può guidare passo passo.
È bene però che tu sappia una cosa.
Come abbiamo visto, si tratta di un’esigenza estremamente circoscritta.
Per ragioni di natura commerciale nessuna delle realtà che si occupa di formazione del personale scolastico ha mai realizzato qualcosa sull’argomento.
Anche noi abbiamo lo stesso problema. Non conoscendo il numero esatto degli aventi questa necessità, non possiamo prevedere quanti manuali sarà utile stampare.
Però abbiamo trovato la soluzione!
Il nostro obiettivo è essere i primi ai quali pensare quando si ha la necessità di risolvere un problema. Vogliamo essere il tuo “fornitore di fiducia” prestando la giusta attenzione e il dovuto ascolto alle tue necessità, trovando una soluzione ai tuoi problemi.
Abbiamo ricevuto centinaia di richieste di assistenza su argomenti di nicchia come le DMA.
Ecco perché non abbiamo lesinato sforzi nella realizzazione di una serie di guide pratiche in formato cartaceo, tali da costituire un fidato punto di riferimento in grado di garantirti il giusto supporto per la corretta esecuzione di specifiche attività.
Il manuale “La Denuncia UNIEMENS Lista PosPA – Adempimenti a carico delle Istituzioni Scolastiche” è l’unico testo attualmente disponibile a trattare nel dettaglio questo specifico e complesso adempimento.
Ed è solo il primo della serie di nuove guide cartacee targate Docendo.
Una risorsa realizzata per guidarti passo dopo passo in tutti gli step di cui si compone il processo.
Un’opera concepita puntando al giusto equilibrio tra concretezza e approfondimento teorico.
Attenzione
In virtù delle considerazioni che ti abbiamo esposto in precedenza, il manuale è acquistabile esclusivamente in prevendita e per un tempo limitatissimo.
Stamperemo pochissime copie in più rispetto a quelle ordinate durante la fase di pre-acquisto, e procederemo con la spedizione trascorse tre settimane dalla data di chiusura della campagna di prevendita.
Questo significa una sola cosa: perso l’attimo, perso il manuale.
Naturalmente con la prevendita ti proponiamo l’opera ad un prezzo davvero irrinunciabile.
Insomma, non c’è tempo da perdere!
E non dimenticare la speciale garanzia Docendo “Soddisfatti o rimborsati”.
Tutti i nostri clienti hanno la certezza di essere sempre COMPLETAMENTE TUTELATI. GARANTITI al 100%.
Se la nostra soluzione non ti dovesse soddisfare o qualcosa dovesse andare storto ti rimborseremo integralmente i costi sostenuti. Senza battere ciglio. Senza perderci in chiacchiere.
L’iscrizione è gratuita e non comporta alcun vincolo.
Le iscrizioni alla priority list terminano tra:
E se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla nostra Priority List!
Iscrivendoti alla Priority List riceverai:
1) l’indice completo degli argomenti
2) Un corposo estratto del manuale in pdf per toccare con mano i contenuti
3) Un’offerta imperdibile e riservata per acquistare in prevendita il manuale ad un prezzo ultrascontato
4) Tanti bonus esclusivi pensati per te
Cosa stai aspettando? Iscriviti subito, senza alcun vincolo od obbligo di acquisto, alla Priority List Docendo!
L’iscrizione è gratuita e non comporta alcun vincolo.
Ci dispiace ma la priority list è chiusa
Puoi contattarci anche in chat, via email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al numero 0816580732 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:30.
Saremo felici di fornirti tutta l’assistenza e le info di cui avrai bisogno!