Categoria: News

Un canale tematico con tutte le novità dai principali canali di informazione per le aree dirigenziali e amministrative del mondo scuola.

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

L’autonoma gestione del settore ATA al DSGA

Una comunicazione CGIL di giovedì 1/6 riporta che il riconoscimento di EQ “accresce professionalmente la figura dell’attuale DSGA attribuendole pienamente l’autonoma gestione del settore ATA.” È un aspetto indubbiamente interessante, in continuità con le responsabilità già ora assegna...

Leggi tutto
Categorie

Il principio di rotazione nel nuovo Codice dei Contratti

Il principio di rotazione è nato per garantire la libera concorrenza nelle procedure di gara e per evitare che un operatore economico possa monopolizzare gli affidamenti, avviando così un rapporto esclusivo con un ente pubblico.  In buona sostanza, la rotazione consente l’alterna...

Leggi tutto
Categorie

Ferie personale ATA anche frazionate, garantiti 15 giorni consecutivi tra 1 luglio e 31 agosto

Il personale ATA può scegliere se frazionare il periodo di ferie oppure fruirne per 15 gironi consecutivi nel periodo compreso tra l’1 luglio e il 31 agosto. Così si è espresso l’Aran in un parere relativo alla fruizione delle ferie da parte del personale amministrativo, tecnico, ausiliari...

Leggi tutto
Categorie

TFR TELEMATICO FRA MITO…E INDICAZIONI FORSE FINALMENTE CHIARIFICATRICI! MESSAGGIO INPS N. 1645, DELL’8/5/2023

In data 6 dicembre 2022 avemmo già a pubblicare a seguito dell’emanazione della circolare INPS n. 125 del 4 novembre 2022 un primo contributo segnalando diverse perplessità in merito agli adempimenti e tempistiche relativi al TFR telematico per le Istituzioni scolastiche. Oggi con il messaggio d...

Leggi tutto
Categorie

Dsga Pon Pnrr perché non sono pagati ?

Il personale ATA e in particolare il direttore assolve alle funzioni amministrative, contabili e gestionali connesse all’attività della scuola in qualità di lavoratore pubblico subordinato, al quale è applicabile lo Statuto dei lavoratori (legge 300/1970) e il Codice Civile. L’art. 2094 c.c....

Leggi tutto
Categorie

DSGA inadempiente: facciamo chiarezza

Sui social abbiamo visto le diapositive dal titolo “La procedura degli acquisti per il PNRR” del 9 maggio 2023, recanti il logo ANP (Associazione Nazionale Presidi). Ci ha particolarmente stupito la diapositiva n. 17 “Criticità: il DSGA inadempiente”. Dopo il titolo la slide riporta questa...

Leggi tutto
Categorie

Ferie personale ATA su 5 giorni: per il computo il sesto giorno è considerato lavorativo

Come calcolare le ferie per il personale ATA di ruolo che lavora su cinque giorni? Il sesto giorno è considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie. Lo ricorda l’Aran in un orientamento applicativo di alcuni anni fa. Nell’ipotesi che il POF d’istituto preveda la settimana articol...

Leggi tutto
Categorie

Profilo D, DSGA laurea si e laurea no – per il concorso SI per la sostituzione=sfruttamento NO!

L’art. 48 del CCNL, conferma quanto previsto nel D.L. n. 80/2022, che disciplina i passaggi tra le diverse aree anche in deroga al possesso del titolo di studio Nell’efficientissimi USR Piemonte e ATP di Torino hanno già iniziato a reclutare i DSGA per il prossimo a.s. 2022/23, nulla è cambia...

Leggi tutto
Categorie

Il Tribunale di Alessandria condanna il Ministero dell’Istruzione al riconoscimento di tutti i servizi pre-ruolo in favore di un’assistente amministrativa

A cura della FLC CGIL Asti Il Tribunale di Alessandria, con sentenza n. 319 pubblicata il 22 dicembre 2022, ha accolto il ricorso proposto da un’assistente amministrativa difesa dal legale della FLC CGIL avv. Francesco Americo che ha riconosciuto in suo favore il diritto ad avere una ricostruz...

Leggi tutto
Categorie

Supplenze ATA: divieto sostituzione assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici. In quali casi e deroghe

La sostituzione tramite supplenze del personale ATA non sempre è possibile: restano validi alcuni vecchi divieti, ribaditi dalla circolare per le supplenze a.s. 2022/23 per gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici e i collaboratori scolastici. La circolare 28597 precisa che “per...

Leggi tutto
Categorie

Scuola pubblica, la risoluzione del contratto è legale?

Un docente ha fatto reclamo, perché la scuola presso cui era assunto ha comunicato attraverso il sito web, nella sezione Albo pretorio, la risoluzione del contratto a tempo indeterminato dell’interessato, allegando i provvedimenti adottati nei confronti dello stesso dal Ministero dell’Istruzion...

Leggi tutto
Categorie

Dsga, basta commettere questo errore sul programma annuale!

Dsga, basta commettere questo errore sul programma annuale! Oggi sono veramente amareggiato e ho deciso che era il caso di cambiare registro. Voglio fare chiarezza una volta per tutte su un argomento molto specifico.Ora ti spiego. Ogni anno, in questo periodo, avviene una cosa che non ...

Leggi tutto