Categoria: News

Un canale tematico con tutte le novità dai principali canali di informazione per le aree dirigenziali e amministrative del mondo scuola.

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Quali sono gli errori più frequenti nell’elaborazione dei decreti di Ricostruzione di Carriera?

L'elaborazione dei provvedimenti di Ricostruzione di Carriera relativi al personale è una delle sfide più ostiche per un operatore di segreteria.  Non contribuisce a semplificare le cose il fatto che, per essere considerata efficace, è necessario, al termine del procedimento, che il prov...

Leggi tutto
Categorie

Quali sono i principi generali del nuovo Codice degli Appalti?

Premessa L’indice degli articoli del nuovo Codice degli Appalti segue le fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione. Numerose le “novità” introdotte dall’articolato, ma vi sono anche diverse “conferme”. La prima parte generale è dedicata alla codificazione ...

Leggi tutto
Categorie

Docenti assunti a tempo indeterminato – Tutti i segreti per una corretta Ricostruzione di Carriera

La Ricostruzione di Carriera per i docenti a tempo indeterminato è la tipologia più comune tra gli inquadramenti economici previsti per il personale scolastico.  Per capire perché la Ricostruzione di Carriera assume così tanta importanza per il personale scolastico, occorre sapere che i...

Leggi tutto
Categorie

Trasparenza: principi e gestione dell’accesso documentale e civico

La trasparenza è un concetto cruciale in una società democratica. Essa rappresenta la chiarezza e l'apertura nelle attività del governo, delle istituzioni e delle organizzazioni, garantendo che i cittadini abbiano accesso a informazioni e decisioni che li riguardano. In un mondo sempre più i...

Leggi tutto
Categorie

La figura del RUP nel nuovo codice

Definizione e modalità di individuazione La figura del RUP nel nuovo codice. L’acronimo RUP indica adesso il Responsabile Unico del Progetto* per le fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione. Un primo elemento di discontinuità rispetto al passato è la mutata denominaz...

Leggi tutto
Categorie

Personale ATA: quali attività vengono retribuite con il FIS e relativi compensi

Il FIS è una risorsa del Mof utilizzata per retribuire attività aggiuntive del personale ATA e del personale docente della scuola. Le attività che possono essere retribuite sono quelle concernenti le diverse esigenze: didattiche; organizzative; ricerca; valutazione, e alle diverse aree di pers...

Leggi tutto
Categorie

Tabelle stipendiali per docenti di religione: cosa cambia?

I docenti di religione cattolica sono destinatari di una normativa in parte diversa rispetto alla generalità dei docenti, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato. Tale particolarità riguarda molteplici aspetti della carriera dei docenti di religione tra cui anche quello del trattame...

Leggi tutto
Categorie

I controlli dei requisiti di ordine generale nel nuovo codice degli appalti

Una disciplina articolata Il nuovo codice degli appalti detta una disciplina articolata in merito ai controlli dei requisiti generali. In tal modo si cerca di superare le maggiori problematiche legate all'applicazione di quanto previsto dal Legislatore*. Si conferma il principio dell’esclus...

Leggi tutto
Categorie

L’aggiornamento del portale IPA da parte dell’Istituzione scolastica

L' Indice dei domicili digitali delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi obbliga le scuole alla tempestività nella registrazione e nell’aggiornamento dei contenuti, che deve avvenire con cadenza almeno semestrale. La mancata comunicazione delle informazioni è valutat...

Leggi tutto
Categorie

Il FVOE – Cos’è e come usarlo

La disciplina Il FVOE - cos'è e come usarlo. Il Fascicolo virtuale dell’operatore economico, che ha di fatto mandato in pensione definitivamente l’avcpass, viene disciplinato nel nuovo codice*. Il fascicolo virtuale dell'operatore economico, FVOE, opera presso la Banca dati nazionale dei co...

Leggi tutto
Categorie

Programma annuale 2024: la comunicazione del MIM alle scuole

Con la nota ministeriale 25954 del 29 settembre 2023, la Direzionale Generale per le risorse umane e finanziarie ha comunicato alle scuole l’assegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico del  periodo settembre-dicembre 2023 e del periodo gennaio-agosto ...

Leggi tutto
Categorie

Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024

L’8 settembre 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo sul fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF) relativo all’anno scolastico 2023/2024. Leggi qui il testo dell’Ipotesi di CCNL e la notizia. Alla fine dell'articolo troverai il link per calcolare...

Leggi tutto