Supplenze ATA 2021/22: iniziate le convocazioni da graduatorie di prima e seconda fascia, poi la terza. Dal 1° settembre serve Green pass

Gli Uffici scolastici provinciali stanno pubblicando in questi giorni gli avvisi di nomina del personale ATA da assumere a tempo determinato. Le nomine riguardano in questa prima fase i candidati inseriti nelle graduatorie di prima fascia (24 mesi da poco aggiornate) e dalla seconda fascia ad esaurimento (DD. MM. 75/01).

Gli aspiranti dovranno pertanto seguire le indicazioni fornite dagli AT di proprio interesse, ovvero delle province nelle quali risultano inseriti in graduatoria.

I calendari con le date di convocazione sono anch’essi reperibili dai siti degli Uffici scolastici provinciali.

Le nomine vengono effettuate una volta che risultano espletate le operazioni delle immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2021/22. Per le assunzioni a tempo indeterminato si attinge dalle graduatorie ATA 24 mesi aggiornate.

Le convocazioni per le supplenze riguardano in questa prima fase le graduatorie di prima e seconda fascia. Dopo che saranno esaurite tali graduatorie, si procederà con l’attribuzione delle supplenze ai candidati inseriti nelle graduatorie di terza fascia, rinnovate quest’anno e che resteranno valide per il prossimo triennio fino a nuovo aggiornamento (e fino al nuovo bando non si potranno inserire altri titoli rispetto a quanto l’aspirante ha dichiarato nella domanda scaduta il 26 aprile 2021).

Avvisi pubblicazione graduatorie ATA terza fascia

Il numero dei convocati è solitamente superiore al numero dei posti disponibili per sopperire ad eventuali rinunce. La convocazione non è dunque garanzia della nomina.

Come vengono utilizzate le graduatorie

Le tre graduatorie vengono così utilizzate:

  • le graduatorie provinciali permanenti (24 mesi/prima fascia) vengono utilizzate ai fini delle assunzioni a tempo indeterminato e per il conferimento delle supplenze annuali e/o temporanee;
  • le graduatorie ed elenchi provinciali ad esaurimento (seconda fascia) vengono utilizzati per le assegnazioni di supplenze annuali e/o temporanee;
  • le graduatorie di circolo e d’istituto (terza fascia) vengono utilizzate per l’assegnazione delle supplenze temporanee.

Novità supplenze 2021/22

Dall’ormai prossimo anno scolastico ci saranno diverse novità per le supplenze temporanee:

  • organico Covid confermato, ma fino al 30 dicembre e per 22 mila contratti
  • sostituzione personale assente perché non in possesso del Green pass
  • unità aggiuntive per supporto a dirigenti scolastici negli adempimenti della normativa anti Covid

Graduatorie ATA terza fascia: da settembre al via le supplenze, diverse quelle extra. Le novità 2021/22

Green pass

Dal 1° settembre, come previsto dal decreto legge 111 del 6 agosto, scatta l’obbligo per tutto il personale scolastico del possesso e dell’esibizione della certificazione verde Covid19, Green pass, per l’accesso all’edificio scolastico. L’obbligo riguarda anche tutto il personale che si reca a scuola per le operazioni di nomina.

Green pass obbligatorio per docenti e ATA dal 1° settembre: dalle sanzioni e sospensione stipendio alle supplenze. Tutto quello che c’è da sapere

 


 

Fonte: Orizzonte scuola - ATA | pubblicato in data

Leggi altri
articoli