Super Green Pass e Obbligo vaccinale dal 15 dicembre: le novità per il personale scolastico

Sono molte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri del 24 novembre per il contrasto della pandemia e dell’aumento dei contagi. Durante la riunione del Governo, infatti, è stato votato all’unanimità il nuovo decreto che sarà in vigore dal 6 dicembre. Fra le altre misure, il provvedimento istituisce anche l’obbligo vaccinale per il personale della scuola a partire dal 15 dicembre. Vediamo in dettaglio cosa prevede.

Obbligo vaccinale per tutti i dipendenti scolastici

Come confermato dal Ministro della Salute Roberto Speranza in conferenza stampa, l’obbligo vaccinale è uno dei quattro ambiti essenziali su cui il Governo ha varato i nuovi provvedimenti.

Nello specifico, la norma prevede che debbano essere obbligatoriamente vaccinati i dipendenti:

  • del sistema nazionale di istruzione;
  • dei servizi educativi per l’infanzia;
  • dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti;
  • delle scuole non paritarie;
  • dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale;
  • dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.

Rimane invece invariata la questione del controllo sull’effettiva vaccinazione del personale scolastico. A occuparsene dovranno essere i presidi e i responsabili dei servizi, con qualche riserva.

Infatti, a non cambiare sono anche le norme a tutela della privacy. Secondo queste ultime, il Dirigente Scolastico può verificare il possesso del green pass – o, dal 15 dicembre, lo stato di vaccinazione del personale – ma non può trattare i dati sensibili dei dipendenti della scuola.

È vietato quindi stilare liste con la data di scadenza del green pass di ogni singolo dipendente. Sarà possibile avere aggiornamenti quando il problema verrà affrontato dal Parlamento in sede di conversione in legge del decreto.

Al momento, l’unica certezza risiede nell’obbligo vaccinale per docenti e personale ATA a partire da metà dicembre.

Super green pass e controlli: la conferenza stampa di Draghi e Speranza

Oltre all’obbligo vaccinale esteso anche ai dipendenti scolastici, Roberto Speranza fa il punto anche sugli altri tre ambiti toccati dalle nuove misure. In particolare:

  • l’uso del green pass è esteso agli alberghi, al trasporto ferroviario e a quello pubblico locale, oltre che agli spogliatoi delle strutture sportive;
  • la durata del green pass passa dai 12 mesi attuali a 9 mesi;
  • l’istituzione del cosiddetto “super green pass” o, nelle parole di Speranza, il green pass rafforzato.

Quest’ultimo sarà ottenibile soltanto tramite la vaccinazione o la guarigione in tempi recenti dal Covid e sarà necessario per poter accedere ad attività soggette a restrizioni in zona gialla e arancione. Saranno rafforzati anche i controlli, secondo i piani di controllo organizzati dai Comitati provinciali di sicurezza per l’ordine pubblico.

A proposito delle nuove misure, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha dichiarato:

Abbiamo preso degli importanti provvedimenti per il contenimento della pandemia. La situazione italiana è oggi sotto controllo, una delle situazioni migliori in Europa grazie alla campagna vaccinale che è stata un successo notevole. Voglio ringraziare tutti gli italiani che hanno aderito con grande partecipazione, i numeri sono incoraggianti anche per la terza dose. Per maggiori informazioni ecco il link ufficiale a cui rivedere la Conferenza Stampa del Presidente Mario Draghi con i ministri Gelmini e Speranza:


 


 

Fonte: Universo Scuola | pubblicato in data

Leggi altri
articoli