Le Ricostruzioni di Carriera extra SIDI: un incubo per molti, scopri i dubbi e gli errori più frequenti.
Ricostruzioni di Carriera extra SIDI
Ricostruzioni di Carriera extra SIDI

Tra i mille adempimenti da espletare, le ricostruzioni di carriera extra SIDI sono probabilmente tra quelli più complicati. 

Su tutti, le ricostruzioni relative ai Docenti di religione e quelle a seguito di sentenza.

Di base tutte le difficoltà scaturiscono da tre cause ben precise:

  1. l’assenza di un software (es. SIDI), di uno schema, di un supporto che guidi passo dopo passo nelle diverse fasi e in funzione dei diversi casi affrontati
  2. la vastità delle norme da conoscere per poter gestire la lavorazione con sicurezza
  3. la varietà di casi in cui è possibile imbattersi

In maniera esemplificativa è possibile dover affrontare:

  • Prima ricostruzione di personale neo immesso
  • Passaggi di Ruolo nello stesso ordine
  • Passaggio di ruolo da materna o elementare alla secondaria
  • Esecuzione di provvedimenti giudiziali
  • Recuperi di Anzianità Economica
  • Progressioni economiche dei docenti di religione

Per ognuna di queste possibilità è indispensabile conoscere le relative fasi e peculiarità, onde evitare errori ed enormi perdite di tempo. 

Qual è la documentazione necessaria per adottare un decreto di Ricostruzioni di Carriera extra SIDI?

Quali sono i presupposti per poter adottare un decreto?

Quando si deve o non si deve effettuare una temporizzazione? 

Come si determina quindi l’anzianità economica?

Quali sono le differenze tra temporizzazione e riconoscimento dei servizi pregressi? 

Quando riceviamo una sentenza quali sono i documenti indispensabili per procedere all’elaborazione del decreto?

Come si legge allora una sentenza?

Ignorare la risposta anche ad una sola di queste domande può comportare errori enormi in grado di compromettere la validità del provvedimento.

Vediamo subito gli errori più frequenti:

Ricostruzioni Docenti di Religione

  • Errata Individuazione della decorrenza del diritto
  • Mancata interruzione della progressione al venir meno dei requisiti
  • Mancato ricalcolo della progressione al riacquisto dei requisiti
  • Errata gestione dell’inquadramento provvisorio e relativa formalizzazione del decreto

Ricostruzioni a seguito di Sentenza

  • Considerare periodi non indicati nel ricorso
  • Fraintendimenti del disposto della sentenza
  • Assenza di indicazioni sulla decorrenza dell’attribuzione delle differenze stipendiali
  • Assenza di indicazioni sulla cessazione dell’attribuzione delle differenze stipendiali

Allora cosa fare per prepararsi al meglio?
Segui uno dei nostri corsi su https://docendoacademy.eu/corsi/sfoglia, gli unici con:

  • Garanzia Soddisfatti o Rimborsati
  • Schema operativo per le ricostruzioni extra SIDI
  • Video delle procedure
  • Registrazione dell’evento
  • Domande dopo il corso
  • Format e Modelli

Leggi altri
articoli