Nota MI prot. n. 2124 del 29/9/2021: Istruzioni per la presentazione delle istanze per l’accesso ai contributi destinati alle ii.ss. statali e paritarie

Oggetto: Istruzioni operative per la presentazione delle istanze per l’accesso ai contributi previsti dall’articolo 1, commi 389 e 390, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – interventi di competenza della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito delle risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione destinati alle istituzioni scolastiche statali e paritarie – E.F. 2021

Gentili Dirigenti Scolastici,
si riportano le modalità di presentazione delle istanze per l’accesso ai contributi (rendicontazioni) per le spese sostenute nell’ambito di quanto indicato in oggetto.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha pubblicato due bandi per il sostegno alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, in aiuto alla didattica ed alla promozione della lettura critica che sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento raggiungibile ai seguenti indirizzi web del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri:

  • Contributi alle istituzioni scolastiche per l’acquisto di abbonamenti (https://informazioneeditoria.gov.it/media/3537/bando-2021-comma-389-scuole-ogniordine-e-grado.pdf )
  • Contributi alle istituzioni scolastiche per l’acquisto di abbonamenti in aiuto alla lettura critica e all’educazione ai contenuti informativi (https://informazioneeditoria.gov.it/media/3538/bando-2021-comma-390-scuolesecondarie-primo-grado.pdf)

Si rimanda ai suddetti bandi relativamente ai criteri per l’accesso a tali contributi, ai termini e alle modalità per l’invio delle rendicontazioni.
In allegato alla presente sono riportate specifiche istruzioni operative per la presentazione della domanda solo ed esclusivamente on line nei termini indicati dai rispettivi bandi.

L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

IL DIRETTORE GENERALE
Antimo PONTICIELLO

Leggi le istruzioni operative sul documento ufficiale:

Leggi altri
articoli