
Dal 9 al 25 marzo il personale ATA interessato può presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2022/23. La pubblicazione dei movimenti è prevista per il 27 maggio 2022. Le istruzioni nell’ordinanza n. 45 del 25 febbraio
Dove e come presentare domanda
La domanda va compilata e inoltrata su Istanze on line.
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati. Si può accedere anche con le credenziali SPID. Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto.
Preferenze
Le istruzioni sulle preferenze all’articolo 25 dell’OM 45 del 25/02.
Le preferenze, in numero non superiore a 15, debbono essere indicate nell’apposita sezione dei moduli-domanda. Vai al MODULO
Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia;
e) centro territoriale riorganizzato nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti ai sensi di quanto disposto dal DPR 263/2012.
Le indicazioni di cui alle lettere b), c) e d) comportano che l’assegnazione possa essere disposta indifferentemente per una qualsiasi delle scuole o istituzioni comprese, rispettivamente, nel distretto, nel comune, nella provincia, prendendo in esame prima le scuole primarie, poi le scuole secondarie di I grado ed infine le scuole secondarie di II grado, compresi i licei artistici e le istituzioni educative statali secondo l’ordine dei rispettivi bollettini ufficiali.
Fonte: Orizzonte scuola - ATA | pubblicato in data