Categorie
Blog News News Docendo

Le Istituzioni Scolastiche e gli Esperti Esterni

Cerca nel sito

Alle Istituzioni Scolastiche è data la possibilità, da norme primarie, regolamenti e circolari, di ricorrere a specifiche professionalità per la realizzazione di percorsi formativi inseriti nel PTOF.

L’Istituzione Scolastica ha l’obbligo di ricercare prioritariamente tali professionalità all’interno dell’Istituzione stessa attraverso apposite procedure.

In caso di assenza di figure professionali interne dotate delle competenze necessarie, l’Istituzione Scolastica può procedere alla cosiddetta “selezione degli esperti esterni e/o estranei”.

Affinché la procedura sia valida è di vitale importanza conoscere e rispettare gli obblighi di ogni fase al fine di garantire la trasparenza della procedura, la qualità della prestazione, il giusto inquadramento contrattuale della prestazione, la corretta gestione economica e gestione fiscale.

Ma quali i dubbi, le incertezze e gli errori più frequenti quando si procede alla selezione degli esperti ?

Vediamo i 10 più comuni raccolti in anni di corsi ed eventi:

  1. Il Dirigente può affidare ad una persona di fiducia?
  2. Quali i compiti e le Responsabilità del Consiglio di Istituto in materia?
  3. Dove devono essere ricercati gli “specialisti”?
  4. Se la Scuola li ricerca tra le persone fisiche ci vuole il CIG?
  5. Come cambia il trattamento fiscale ed erariale a seconda si tratti di un esperto o di un professionista abituale (con e senza Partita Iva)?
  6. Il versamento delle ritenute è sempre a carico dell’Istituzione Scolastica (Ritenuta-Irap-Inps)?
  7. Quali gli obblighi in materia di Anagrafe delle Prestazioni?
  8. La scuola può ricercare le professionalità all’Esterno senza consultare il personale interno (Forse si….. ma quando?)
  9. Il ricorso ad un operatore economico è sempre possibile?
  10. Quali le procedure ed il trattamento fiscale di un operatore economico.

Questi sono solo alcuni dei “mille” dubbi che assalgono le II.SS. nella ricerca di specifiche professionalità per la realizzazione di progetti e percorsi formativi.

Hai anche tu dei dubbi e vuoi approfondire l’argomento?

Guarda il programma del corso in programma il Martedì 16 marzo.


Seminario online – Incarichi e contratti al personale interno ed esterno delle II.SS.

Iscriviti con l’esclusiva garanzia Soddisfatti e Rimborsati, segnala subito i tuoi dubbi alla relatrice nella sezione “domande”, risponderemo in diretta.

Inclusi nel corso 3 iscritti, 3 mesi di accesso ai contenuti, 3 domande dopo l’evento e i modelli di:

  • Regolamento
  • Contratto
  • Timesheet
  • Indicazioni per stesura relazione
  • Relazione per attività di formazione

Inoltre scegliendo i nostri corsi avrai:

  • Qualità video Ultra HD
  • Assistenza in tempo reale
  • Account personale con protezione dei dati con cifratura militare