
Il diritto alla Trasparenza
Il cosiddetto “Decreto trasparenza” (Decreto legislativo 33/2013) ha imposto alle scuole una lunga serie di obblighi di pubblicazione di informazioni, dati e documenti sui propri siti istituzionali.
Le istituzioni scolastiche sono detentrici di un patrimonio informativo pubblico che in quanto “bene comune” deve essere reso accessibile ai cittadini.
Si tratta di centinaia di adempimenti, diversi tra loro per area tematica di appartenenza, normative di riferimento, formato di produzione e pubblicazione dei dati, tempistiche e obblighi di aggiornamento.
Una giungla intricatissima in cui è complicato riuscire a orientarsi.
Diventa quindi di vitale importanza conoscere nel dettaglio ogni singolo obbligo e apprendere il modo migliore per implementarne una gestione razionale per tenersi alla larga da possibili contestazioni e non soccombere di fronte alla mole di lavoro.
Tenendo ben presente che il diritto alla Trasparenza va coniugato col pieno rispetto di quello alla Privacy.
I contratti degli esperti esterni sono da pubblicare? E in che formato? Per quanto riguarda le circolari interne? La loro pubblicazione è prevista? Qual è la corretta modalità da utilizzare per comunicare l’esito della contrattazione integrativa?
Sono solo alcuni dei dubbi che si manifestano quando le Segreterie scolastiche sono chiamate a gestire una materia così complessa e ricca di implicazioni come il diritto alla Trasparenza, massima espressione del diritto all’informazione del cittadino.
OK, si tratta di un quadro a tinte piuttosto fosche; allora cosa fare?
Partecipa ad uno dei nostri corsi e la gestione della Trasparenza amministrativa per te non avrà più segreti.
Potrai acquisire tutte le competenze necessarie, sciogliere tutti i tuoi dubbi sottoponendo i tuoi quesiti al nostro esperto ed apprendere le migliori tecniche per una corretta gestione.
Con la serenità della nostra la garanzia Soddisfatti o Rimborsati. Una garanzia semplice, efficace e senza cavilli nascosti.
Ecco come funziona:
Ti iscrivi, segui il corso e se non è stato di tuo gradimento ci contatti subito. Senza spiegazioni e motivazioni. Noi annulleremo subito l’emissione della fattura e tu avrai comunque l’accesso al video, a tutti i materiali, ai format e ai modelli.
Torniamo ai contenuti del corso; ecco cosa imparerai partecipando:
- Tecniche di implementazione e gestione della trasparenza studiate su misura per le segreterie scolastiche
- Analisi singola e dettagliata delle numerose voci di pubblicazione previste dalla legge
- Descrizione delle procedure amministrative da utilizzare per produrre opportunamente i documenti/dati da pubblicare
- Guida ad un utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche necessarie alla produzione/pubblicazione degli atti
- Come divulgare informazioni nel pieno rispetto del diritto alla privacy
- Il responsabile della Trasparenza: compiti e capacità di intervento
- I diversi tipi di accesso: civico e generalizzato
Inoltre avrai:
- Diretta live con qualità Full HD
- 3 domande da porre al nostro esperto dopo lo svolgimento dell’evento
- Accesso alla registrazione integrale per tre mesi
- Tutti i materiali didattici
Cosa stai aspettando? Dai un’occhiata al programma dettagliato!