
Il Codice dell’Amministrazione Digitale,
recentemente aggiornato con le modifiche introdotte dal D.L. Semplificazioni, ha ampliato l’utilizzo delle nuove tecnologie come strumento per un’azione amministrativa snella, di qualità e senza errori.
La corretta applicazione del CAD nelle segreterie può effettivamente essere un aiuto per snellire e semplificare il lavoro degli operatori.
Una sua errata applicazione, invece, può avere effetti disastrosi sulla validità dei processi e degli atti oltre a complicare notevolmente la qualità del lavoro degli operatori preposti.
Per questo è di vitale importanza conoscere compiti e responsabilità di ogni figura coinvolta (DS, DSGA, AA), le migliori pratiche da adottare ed essere sempre aggiornarti alle ultime novità.
La giusta conoscenza può prevenire aggravamenti del procedimento, ingiunzioni dal Garante della Privacy, trattamenti illeciti dei dati o inefficacia degli atti.
Vediamo quali sono gli errori più comuni facilmente prevenibili con una corretta applicazione del CAD:
N. | Tipologia | Conseguenze |
1 | – pubblicazione documenti pdf immagine albo on line | atto inefficace |
2 | – firma a mezzo stampa sui documenti informatici | firma non apposta |
3 | – protocollare documenti non soggetti alla protocollazione | impiego risorse non ottimale |
4 | – trattare dati senza essere autorizzati | trattamento illecito dei dati |
5 | – pubblicare dati eccedenti rispetto alla finalità di trattamento | ordinanza ingiunzione Garante |
6 | – pretendere la firma a biro sui documenti inviati a scuola dal proprio personale | aggravamento del procedimento |
7 | – pubblicare all’albo documenti non pertinenti | impiego risorse non ottimale |
8 | – pubblicare contratti esperti in trasparenza | diffusione dati personali, perseguibile |
9 | – pubblicare formati proprietari sul sito web | vietato |
10 | non inserire nelle determine di acquisto dei prodotti o soluzioni software: 1) tenuto conto dell’art 68 CAD; 2) compliance al regolamento europeo sulla privacy; il rispetto dei requisiti di accessibilità L. 4/2004 e smi | Inficiate da eccesso di potere o inesistenti/nulle |
Vuoi evitare errori ed acquisire una preparazione completa sul CAD?
Vuoi aggiornati su tutte le novità introdotte dal D.L. Semplificazioni?
Guarda il programma del corso che trasmetteremo in diretta Martedì 5 aprile “La conservazione dei documenti informatici”
Partecipando al corso potrai acquisire tutte le competenze necessarie con la tranquillità della ns. garanzia “Soddisfatti o Rimborsati”.
Qualora il corso non dovesse essere di tuo gradimento ti rimborseremo, senza alcuna domanda, l’intera quota di partecipazione.
Inoltre avrai:
- Diretta live con qualità Full HD
- 3 Domande dopo l’evento
- Accesso alla registrazione integrale per tre mesi
- Tutti i materiali didattici