
È arrivato l’atteso parere atteso del Cspi sullo schema di decreto dell’aggiornamento delle graduatorie di III fascia ATA valide per il triennio 2021/23.
In premessa il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (Cspi), sottolinea che, anche per questo triennio, la fase di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA si caratterizza come un appuntamento estremamente atteso da una grande quantità di aspiranti, soprattutto perché la situazione economico-occupazionale generale del paese produrrà un fortissimo incremento delle richieste di inserimento, che nella precedente tornata ha raggiunto e superato il milione e mezzo di istanze.
Tutto ciò comporterà un significativo sovraccarico di lavoro per le segreterie delle istituzioni scolastiche.
Sarà quindi necessario prevedere un periodo di almeno 45 giorni per l’invio delle domande.
Domanda graduatorie III fascia ATA 2021/23: come registrarsi su Istanze on line [VIDEO GUIDA]
Per garantire il buon funzionamento delle attività durante lo svolgimento dell’anno scolastico e assicurare la continuità del servizio, il Cspi ritiene importante avere le nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia pubblicate entro il 31 agosto 2021.
Il Cspi evidenzia che il Regolamento per le supplenze ATA (DM 430/2000) vada rivalutato, essendo intervenuti in questo lasso lunghissimo di tempo molti cambiamenti e innovazioni che hanno riguardato la scuola in generale e la professione ATA in particolare e che incidono ora significativamente nella gestione dell’intera operazione.
Graduatorie ATA terza fascia, quanti punti valgono i tuoi titoli. Speciale AGGIORNATO, tutte le FAQ
Fonte: Orizzonte scuola - ATA | pubblicato in data