Al Ministro dell’Istruzione
Prof. Patrizio BIANCHI
e p.c. Al Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione
Cons. Luigi FIORENTINO
Al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Ing. Stefano VERSARI
Al Direttore Generale per il Personale Scolastico
Dott. Filippo SERRA
Oggetto: Direttori SGA, interventi urgenti per assunzioni e nuovo concorso.
Preg.mo Ministro,
dopo la pubblicazione dei trasferimenti per l’a.s. 2021/2022 risultano vacanti e disponibili 2.333 posti di Direttori SGA su un organico complessivo di 8.016 unità: il 29,10% delle scuole italiane dal primo settembre 2021 si troveranno prive di una categoria essenziale per il regolare svolgimento delle attività amministrative e contabili.
Questo dato molto negativo potrà essere in parte migliorato con le assunzioni di 203 unità in Emilia Romagna e 185 unità nel Lazio, dove il concorso bandito nel dicembre 2018 si è concluso (e sta per concludersi) in ritardo per le assunzioni già autorizzate per il corrente a.s. 2020/2021.
Il dato potrebbe essere ulteriormente ridotto con le assunzioni a tempo indeterminato dal primo settembre 2021, ancora da autorizzare, che dovrebbero riguardare tutti i vincitori del citato concorso ancora presenti nelle graduatorie di merito e ad esaurimento.
Le assunzioni sono possibili nelle seguenti Regioni, per un totale di 310 unità:

Quindi, sommando le assunzioni in ritardo di Emilia Romagna e Lazio con quelle possibili dal primo settembre 2021 (vedi sopra) arriviamo ad un totale di 698 unità (203+185+310), il che vuol dire che comunque resteranno senza Direttore SGA ben 1.635 scuole su 8.016 (il 20,39%), con una situazione assurda e ingestibile in Lombardia dove avremo 534 scuole senza DSGA su un totale di 1.127 (il 47,38%).
Di fronte a questa sconfortante “fotografia”, che è diretta conseguenza di anni e anni di disattenzioni da parte della politica e dell’amministrazione ministeriale, chiedo i seguenti interventi di massima urgenza:
- autorizzare le immissioni in ruolo dal primo settembre 2021 di tutti i DSGA vincitori del concorso e presenti nelle graduatorie di merito;
- bandire un nuovo concorso, con proiezione triennale delle cessazioni dal servizio, al quale ammettere anche i facenti funzione alle stesse condizioni già previste dal D.M. 863 del 18/12/2018.
Grato per l’attenzione resto a disposizione per ogni utile approfondimento e confronto.
Distinti saluti
Lì, 29.06.2021
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani
Fonte: ANQUAP | pubblicato in data