Certificazione Unica 2021: le scadenze

I sostituti d’imposta utilizzano la Certificazione unica per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.

La Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme riferite al 2020, utilizzando il modello “sintetico” entro il 16 marzo 2021; sempre entro il 16 marzo, deve essere effettuata in via telematica, la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello “ordinario”.

La trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta ovvero entro il 31 ottobre 2021.

I lavoratori del Comparto Scuola potranno visionare la propria CU all’interno dell’apposita area del sito NoiPA (è disponibile un archivio contenente lo storico degli ultimi 5 anni).

Ricordiamo che le Scuole sono tenute alla predisposizione della CU per determinati dipendenti/collaboratori. Per saperne di più rimandiamo allo Speciale “Le FAQ di Sinergie: la Certificazione Unica“, che al di là delle scadenze che quest’anno sono differenti contiene comunque informazioni utili per le Istituzioni scolastiche.

Modello ordinario

Modello sintetico

Istruzioni per la compilazione

Procedura di controllo

 


 

Fonte: Sinergie di Scuola | pubblicato in data

Leggi altri
articoli