Dsga, basta commettere questo errore sul programma annuale!
Oggi sono veramente amareggiato e ho deciso che era il caso di cambiare registro.
Voglio fare chiarezza una volta per tutte su un argomento molto specifico.
Ora ti spiego.
Ogni anno, in questo periodo, avviene una cosa che non riesco più a tollerare…
Una cosa indicativa di quanto bisogno di formazione ci sia nelle scuole e quanto poco sia qualificata l’offerta formativa al di fuori di Docendo.
Non voglio attribuirmi medaglie da solo, leggi fino in fondo e vedrai che alla fine sarai d’accordo con me.
Dicevo, ogni anno in questo periodo decine e decine di clienti, per lo più nuovi, ci contattano per acquistare un corso, un manuale, una consulenza…
Però, alla richiesta di acquisto, aggiungono una postilla.
Infatti ci chiedono la possibilità di completare l’acquisto a febbraio/marzo, ovvero una volta chiuso il programma annuale.
Perché, dicono, non si possono fare acquisti fino a che il programma annuale non è chiuso e approvato.
Prima di tutto chiariamo: QUESTA INFORMAZIONE È SBAGLIATA!
E se chiedi da dove abbiano appreso la notizia, riferiscono di averlo sentito da un collega,
“l’ha detto il formatore durante un corso” (ovviamente non nostro) o “l’ha detto l’associazione…”
Da qui la mia sfiducia e il mio avvilimento.
Io capisco perfettamente che non si possa verificare ogni singola informazione.
Hai milleuno cose da fare e il tempo manca sempre.
Quello che puoi fare però e scegliere i partner giusti per aggiornarti e formarti.
Scegliere, ad esempio, qualcuno che ti garantisca un risultato e che sia pronto a metterci faccia e portafoglio se sbaglia.
Qualcuno come noi di Docendo.
Non è possibile che chi diffonde informazioni errate lo faccia a tue spese.
La segreteria bloccata sarà la tua.
Così ho deciso di fare un regalo a tutti.
Un bel chiarimento, non richiesto, ma necessario.
Se anche tu hai questa convinzione continua a leggere.
Ecco come funzionano gli acquisti nel periodo del programma annuale.
Fino alla definizione del Programma Annuale esiste l’esercizio provvisorio!
Con l’esercizio provvisorio è previsto solo il limite di 1/12 dello stanziamento dell’anno precedente.
Mi spiego meglio con un esempio: se nella scheda attività del 2022 è stato previsto uno stanziamento come Aggregato di spesa amministrativo (A02) di 12.000€, sarà possibile impegnare fino a 1.000€.
Una volta approvato il programma annuale, il valore dello stanziamento di 1.000€ passerà a quello stanziato per il 2023 e tutto quanto registrato in esercizio provvisorio passerà automaticamente alla gestione ordinaria.
È quindi possibile procedere agli acquisti anche in questo periodo dell’anno!
Quindi, Dsga è ora di dire davvero basta e non commettere più questo errore sul programma annuale!
Per evitare che questa così diffusa carenza di preparazione sull’argomento possa continuare a frenare le scelte delle segreterie di tutta Italia, ho preparato un’offerta valida fino al 20 gennaio 2023. Clicca qui per scoprire di cosa si tratta!
Hai bisogno di ulteriori approfondimenti? Conosci già il nostro manuale sul programma annuale? Visita la sezione specifica del nostro sito, dai un’occhiata qui!
Vuoi metterti in contatto con uno dei nostri tutor? Dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30, il nostro team è sempre a disposizione per prestare supporto e assistenza.
Per conoscere tutti i dettagli della nostra offerta formativa sul Programma Annuale e su tutti gli altri argomenti trattati da Docendo prenota subito un appuntamento, clicca qui!
Fabio De Marco
CEO di Docendo Academy