Autore: Redazione

  • Cerca per titolo

  • Seleziona una categoria

  • Seleziona un tag

Categorie

Mobilità ATA 2023, DSGA neoimmessi in ruolo da concorso e conferma sede

Le disposizioni relative alla mobilità territoriale sia a domanda che d’ufficio, contenute nel CCNI Mobilità 2022/2023, si applicano a tutte le categorie del personale della scuola docente, educativo ed A.T.A. con o senza titolarità definitiva, ad eccezione dei Direttori dei servizi generali ...

Leggi tutto
Categorie

CONTO CONSUNTIVO 2022: il conto finanziario (Mod. H)

Il Conto Finanziario (Mod. H) espone la situazione finanziaria completa della scuola; permette quindi il confronto tra quanto programmato e quanto realizzato nell’esercizio finanziario in base all’analisi delle somme accertate, riscosse e rimaste da riscuotere e delle somme impegnate, pagate e r...

Leggi tutto
Categorie

CONTO CONSUNTIVO 2022: le spese del personale e il riepilogo per tipologia di spesa

Il prospetto delle spese di personale (Mod. M) deve riportare sia la consistenza numerica del personale docente e ATA che ha goduto di varie tipologie di emolumenti (ad esempio compensi a carico di PON, 440 o altri progetti nazionali) e le spese per i contratti d’opera stipulati con esperti estern...

Leggi tutto
Categorie

CONTO CONSUNTIVO 2022: la situazione amministrativa definitiva (Mod. J)

L’attività di un esercizio finanziario non si limita alla gestione delle risorse di quell’esercizio, ma comprende anche alcune fasi residue della gestione dei programmi annuali precedenti. La fase finale ed il risultato definitivo dei vari atti di gestione finanziaria sono costituiti dalla risc...

Leggi tutto
Categorie

CONTO CONSUNTIVO 2022: il rendiconto del progetto/attività – (Mod. I)

Il Conto consuntivo 2022 è costituito dai documenti in cui vengono riepilogati e unificati i dati gestionali allo scopo di consentire il controllo sulle operazioni effettuate nel corso dell’anno finanziario al quale lo stesso di riferisce ed è composto da due documenti fondamentali: il Conto fin...

Leggi tutto
Categorie

Dirigente: esenti da responsabilità per conduzione locali?

Con la legge n. 215/2021, di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, viene modificato anche l’art. 18 del d.lgs. n.81/2008, Testo Unico Sicurezza Lavoro (TUSL)  per due fondamentali aspetti quali le responsabilità derivate dalla conduzione dei locali scolastici e l’eventuale int...

Leggi tutto
Categorie

Mobilità scuola 2023/2024: ancora una occasione mancata, nessuna apertura ai sindacati

Una trattativa estenuante con l’Amministrazione iniziata ad ottobre 2022, a seguito anche della sentenza del tribunale di Roma. Il confronto questa volta c’è stato, ma il risultato non cambia: l’Amministrazione, pur condividendo il quadro normativo incerto sul tema della mobilità e dei vi...

Leggi tutto
Categorie

Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL

La polizza assicura la tutela legale (resistenza processuale attiva) nei confronti degli iscritti FLC CGIL con qualifica di dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) nell’esercizio delle funzioni relative all’attività prestata per conto di istituti pubblici...

Leggi tutto
Categorie

Il concorso riservato, con questi requisiti di accesso è assurdo e inutile

l’art. 48 del CCNL, conferma quanto previsto nel D.L. n. 80/2022, che disciplina i passaggi tra le diverse aree anche in deroga al possesso del titolo di studio Gentile Ministro Bianchi come già anticipato all’ex Ministro Bussetti (che ho incontrato al MI) e come invece aveva recepito corr...

Leggi tutto
Categorie

Danno erariale per condotta omissiva del dirigente che causa infortunio

Punto di partenza è la carenza di manutenzione di una struttura scolastica ed in particolare dei cancelli dell’istituto. Il dirigente, nella veste di datore di lavoro, era obbligato a vigilare sull’edificio scolastico, a segnalare il cattivo funzionamento dei cancelli dell’istituto e a richie...

Leggi tutto
Categorie

LA PAGA ORARIA DI UN DIRETTORE SGA E DI UN ASSISTENTE AMMINISTRATIVO (O ASSISTENTE TECNICO) DOPO IL CCNL DEL 6/12/2022

Il presente documento evidenzia, dopo la sottoscrizione del CCNL Istruzione e Ricerca del 6/12/2022, la paga oraria di un Direttore SGA e di un Assistente Amministrativo (o Assistente Tecnico) sulla base dello stipendio tabellare e dell’accessorio a carattere fisso e continuativo: Qualifica...

Leggi tutto
Categorie

Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale

Come la FLC CGIL aveva preannunciato, Il MIM con la nota 4814 del 30 gennaio 2023 ha esteso a tutto il personale della scuola gli effetti previdenziali dell’art. 1 ai commi 283,288, 292 della Legge di Bilancio per il 2023. È confermata la riapertura delle istanze on line dal 1° al 28 febbrai...

Leggi tutto